Ecco i ritardi di oggi 31/12/2011
sabato 31 dicembre 2011
venerdì 30 dicembre 2011
Dati ritardi (30/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 30/12/2011
giovedì 29 dicembre 2011
I pendolari piacentini su Servizio Pubblico
Come avevamo anticipato in questo post, il 20 dicembre una troupe di “Servizio Pubblico”, la trasmissione di Michele Santoro, ha preso il treno delle 7:08 per Milano e ha viaggiato i pendolari piacentini che ogni giorno si recano a Milano.
Il servizio non è andato in onda nella trasmissione del 22 dicembre, ma ora è visibile sul sito della trasmissione.
Il servizio non è andato in onda nella trasmissione del 22 dicembre, ma ora è visibile sul sito della trasmissione.
Dati ritardi (29/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 29/12/2011
mercoledì 28 dicembre 2011
Frecciabianca: non siamo gli unici che si lamentano
Abbiamo più volte segnalato i disagi creati, a partire dal 12 dicembre, dalla soppressione della fermata di Rogoredo del frecciabianca 9802 in partenza da Piacenza alle 8:24 e dalla soppressione totale del 9825 in partenza da Miano Centrale alle 18:35.
Si tratta di treni per i quali molti pendolari avavano pagato il supplemento "mi muovo tuttotreno" pur di usufruire di un servizio "veloce" (sarebbe meglio dire meno lento del resto dei treni pendolari). Questa tipologia di servizio era molto utilizzata da pandolari provenienti da Parma o da Reggio Emilia che hanno accusato il colpo ancora più di noi.
Riportiamo il comunicato stampa del comitato pendolari "fuori servizio" di Reggio Emilia. Dati ritardi (28/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 28/12/2011
martedì 27 dicembre 2011
Le ferrovie sono un servizio pubblico
Riportiamo la lettera inviata che Ettore Fittavolini, presidente dell'Associazione Pendolari Piacenza, ha inviato al quotidiano "la Cronca" in risposta a un comunicto stampa del gruppo Ferrovie dello Stato.
Negli ultimi anni la ferrovie vengono gestite come un'azienda privata con l'unico scopo di fare utile, questo ha portato a destinare tutte le risorse ai costosi servizi "di alto livello" abbandonando tutto il resto incluso il trasporto pendolari.
Le conseguenze le stiamo vivendo sulla nostra pelle.
Dati ritardi (27/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 27/12/2011
lunedì 26 dicembre 2011
Dati ritardi (26/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 26/12/2011
domenica 25 dicembre 2011
Dati ritardi (25/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 25/12/2011
sabato 24 dicembre 2011
Dati ritardi (24/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 24/12/2011
venerdì 23 dicembre 2011
Buon Natele a tutti
Alla fine, come ogni anno, è arrivato Natale.
Qualcuno si starà per un po’ lontano dai treni, qualcun altro continuerà a viaggiare, quanto meno soffrendo un po’ meno di affollamento.
Facciamo gli auguri a tutti, pendolari e non pendolari rivolgendo un pensiero particolare ai tre ferrovieri che sono ancora accampati sulla torre faro di Milano Centrale per portare avanti una battaglia a difesa del servizio pubblico.
Riportiamo la letterina che la nostra associazione, assieme a Legambiente ha mandato a Babbo Natale.
Qualcuno si starà per un po’ lontano dai treni, qualcun altro continuerà a viaggiare, quanto meno soffrendo un po’ meno di affollamento.
Facciamo gli auguri a tutti, pendolari e non pendolari rivolgendo un pensiero particolare ai tre ferrovieri che sono ancora accampati sulla torre faro di Milano Centrale per portare avanti una battaglia a difesa del servizio pubblico.
Riportiamo la letterina che la nostra associazione, assieme a Legambiente ha mandato a Babbo Natale.
Dati ritardi (23/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 23/12/2011
giovedì 22 dicembre 2011
Potatura alberi in viale S. Ambrogio
Riportiamo un comunicato del comune di Piacenza che segnala l'avvio di lavori di portatura nel posteggio di viale S. Ambrogio.
I lavori si svolgeranno dal 27 al 31 dicembre e dovrebbero consentire, una volta terminati, una migliore fruibilità dell'area. Nel periodo del lavori sarà istutuito il divieto si sosta con rimozione forzata, per cui occorre porre attenzione a dove si posteggerà l'auto.
La scelta di eseguire i lavori in un periodo in cui molti pendolari si prensdono una pausa, dovrebbe limitare i disagi in un'area in cui la sutuazione posteggi è già estremamante difficiltosa.
Dove Bossi ha fallito è riuscito Moretti
Dal 1989 la Lega Nord, guidata da Umberto Bossi ha perseguito l’obiettivo di dividere l’Italia, anche nelle ultime assemblee di Pontida il grido “secessione” è risuonato più volte. In più di 20, però, non si era mai giunti a una vera divisione dell’Italia.
Ebbene, quello che Umberto Bossi, leader della Lega Nord, non è riuscito a fere in 20 anni, Mauro Moretti, AD di Ferrovie dello Stato, lo ha fatto in una notte.
Ebbene, quello che Umberto Bossi, leader della Lega Nord, non è riuscito a fere in 20 anni, Mauro Moretti, AD di Ferrovie dello Stato, lo ha fatto in una notte.
Dati ritardi (22/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 22/12/2011
mercoledì 21 dicembre 2011
Le telecamere di servizio pubblico sui nostri treni
Ieri, 20 dicembre, una troupe della trasmissione di Michele Santoro ha viaggiato “in incognito” su uno dei nostri treni più “gettonati”: quello che parte alle 7:08 per Milano.
La troupe è arrivata sorprendendo tutti, soprattutto Trenitalia che normalmente in questi casi organizza un treno perfetto come orario (a scapito di tutti gli altri treni che hanno la sventura di viaggiare sulla stessa linea) e come composizione.
La troupe è arrivata sorprendendo tutti, soprattutto Trenitalia che normalmente in questi casi organizza un treno perfetto come orario (a scapito di tutti gli altri treni che hanno la sventura di viaggiare sulla stessa linea) e come composizione.
martedì 20 dicembre 2011
Tutti da Peri!
Dopo lunghe insistenze e ormai tardivamente, l’assessore regionale ai trasporti Alfredo Peri ascolterà pendolari piacentini.
Abbiamo chiesto a gran voce un incontro prima della pubblicazione dell’orario ferroviario invernale, ma purtroppo Peri aveva altro da fare. Anche l’orario in cui di “darà udienza” dimostra il totale disinteresse per problemi dei pendolari….
Abbiamo chiesto a gran voce un incontro prima della pubblicazione dell’orario ferroviario invernale, ma purtroppo Peri aveva altro da fare. Anche l’orario in cui di “darà udienza” dimostra il totale disinteresse per problemi dei pendolari….
Piacenza - Parma: i ritardi di novembre 2011
Dati ritardi (20/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 20/12/2011
lunedì 19 dicembre 2011
E’ arrivata Santa Lucia
Il 13 dicembre, come da tradizione, Santa Lucia è passata per Piacenza.
Infatti, anche se dopo essere passati senza successo per Comune, provincia, regione e ministro dei trasporti, ci siamo appellati a Babbo Natale è perché le città agli estremi della linea Milano Bologna sono di sua competenza. Come tutti ben sanno, però a Piacenza i regali li porta Santa Lucia.
Infatti, anche se dopo essere passati senza successo per Comune, provincia, regione e ministro dei trasporti, ci siamo appellati a Babbo Natale è perché le città agli estremi della linea Milano Bologna sono di sua competenza. Come tutti ben sanno, però a Piacenza i regali li porta Santa Lucia.
Dati ritardi (19/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 19/12/2011
domenica 18 dicembre 2011
Pendolaria 2011 - occasione per partecipare
Lunedì, a partire dalle 18, vieni anche tu alla conferenza stampa che si terrà presso la nortra sede.
Stazione di Piacenza di finaco al capannone delle bicicldette
Come ben sa chiunque sia costretto a prendere ogni girono un treno locale per andare a lavorare o a studiare: la situazione è tragica. Negli ultimi anni le risorse sono state destinate alla costruzione di linee ad alta velocità che poi sono state negate ai pendolari e riservare per pochi passeggeri disposti a spendere.
Le poche risorse rimaste per il trasporto pubblico locale vengono usate dal “gestore” (leggi Trenitalia) con la massima libertà senza che le istituzioni preposte al controllo (leggi regione Emilia Romagna) intervengano per modificare certe scelte assurde.
Le poche risorse rimaste per il trasporto pubblico locale vengono usate dal “gestore” (leggi Trenitalia) con la massima libertà senza che le istituzioni preposte al controllo (leggi regione Emilia Romagna) intervengano per modificare certe scelte assurde.
Dati ritardi (18/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 18/12/2011
sabato 17 dicembre 2011
Dati ritardi (17/12/2011)
L'affollamento che è diventato la regola dopo l'introduzione del nuovo orario, combinato con lo sciopero, ha reso il 2285 un carro bestiame pieno in ogni angolo, poco c'è mancato che la gente salisse anche negli spazi per i bagagli sopra i sedili. Il ritardo si è accumulato a Rogoredo a causa dell'affollamento di persone che non riuscivano a salire.
Per quanto ancora dovremo sopportare?
Ecco i ritardi di oggi 17/12/2011
Per quanto ancora dovremo sopportare?
Ecco i ritardi di oggi 17/12/2011
venerdì 16 dicembre 2011
Macelleria ferroviaria
Di Umberto Fantigrossi
Pubblichiamo un intervento dell'avvocato Umberto Fantigrossi sulle scelte calate dall'alto dalla dirigenza FS e sul concetto di servizio pubblico.
Nella foto: i treni di Bombay. Sono così diversi da quelli di Milano?
Sulla torre della stazione Centrale oltre ai tre operai licenziati per i tagli ai collegamenti notturni (Carmine Rotatore, Oliviero Cassini e Giuseppe Gisona cui va rinnovata la solidarietà di tutti) dovrebbero salire anche i viaggiatori, anch’essi vittime dell’ennesimo attentato alla mobilità ferroviaria perpetrato dalle Ferrovie dello Stato ed i Sindaci delle città in cui è più alta la percentuale di pendolari. Con il nuovo orario ferroviario infatti ancora una volta in via unilaterale ed al di fuori di ogni programmazione si è inciso sul servizio pubblico ferroviario riducendo l’offerta.
Dati ritardi (16/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 16/12/2011
giovedì 15 dicembre 2011
Chi buttereste dalla torre?
In questi giorni Carmine Rotatore, Oliviero Cassini e Giuseppe Gison stanno al freddo sulla torre-faro della stazione Centrale di Milano per difendere i propri diritti. Carmine, Oliviero e Giuseppe lavorano, o meglio lavoravano, per imprese fornitrici di servizi a bordo di convogli notturni legati a Trenitalia e, dal 12 dicembre sono senza lavoro.
Con l’applicazione del nuovo orario Trenitalia ha deciso di tagliare il servizio dei treni notturni e, con questo, i contratti con le imprese appaltatrici.
Con l’applicazione del nuovo orario Trenitalia ha deciso di tagliare il servizio dei treni notturni e, con questo, i contratti con le imprese appaltatrici.
Dati ritardi (15/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 15/12/2011
mercoledì 14 dicembre 2011
Piacenza - Milano: i ritardi di novembre 2011
In attesa dell'applicazione del nuovo orario, le "amate" ferrovie hanno voluto darci un assaggio dei disservizi che sono in grado di offrire. Dati disastrosi per tutti i treni, sopratutto all'andata.
Il 2912 si distingue riuscendo ad accumulare oltre 6 ore di ritardo, anche gli altri non scherzano, cedono anche i "tradizionali" 2272 (6:48) e 2122 (7:08), entrambi condiserati "affidabili" che superano le tre ore di ritardo.
Dati ritardi (14/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 14/12/2011
martedì 13 dicembre 2011
Sciopero dei trasporti 15 e 16 dicembre 2011
lunedì 12 dicembre 2011
Non ci resta che appellarci a Babbo Natale
La situzione del trasporto ferroviario è sempre più tragica:
- il nuovo orario ha introdotto ulteriori peggioramenti (eliminazione del 18:35 da centrale al ritorno e soppressione della fermata di Rogoredo dell'ESCity delle 8:24);
- i pochi treni rimasti ad offrire un servizio "decente" in termini di fermate intermedie e tempi di percorrenza sono dei carri bestiame in cui capita spesso di viaggiare in piedi e/o senza riscaldamento
- i posteggi auto di via del Pisoni e di viale S. Ambrogio sono strapieni già dalle 7 di mattina;
- gli automobilisti che cercano di arriangiarsi in qualche modo vengono multati;
- il posteggio coperto e gratuto delle biciclette ci è stato scippato;
- si è arrivati addirittura a multare i cicisti!!!
- il comune ci ignora (anzi, ci multa e tenta di sfrattarci dalla sede);
- la provincia ci ignora;
- l'assessore regioenale Alfredo Peri è troppo impergnato per darci ascolto;
- in passato siamo arrivati anche a parlare con il ministro di trasporti, ma senza risultato.
Aderiamo quindi volentieri all'iniziativa di Legambiente (che riportiamo nel seguito) che ci invita a scrivere una letterina con le nostre richieste.
Dati ritardi (12/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 12/12/2011
domenica 11 dicembre 2011
Dati ritardi (11/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 11/12/2011
sabato 10 dicembre 2011
Dati ritardi (10/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 10/12/2011
venerdì 9 dicembre 2011
Repubblica cita il pendolare calato dal finestrino
Oggi, un articolo di Repubblica traccia un quadro crudo e realistico della situazione delle ferrovie nazionali: da un lato le tratte più redditizie con treni efficienti e costosi, per tutto il resto una situazione da terzo mondo (tanto per fare un esempio dal nostro archivio abbiamo preso il finistrino gelato ritratto il 17 dicembre 2010).
Dati ritardi (09/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 09/12/2011
giovedì 8 dicembre 2011
Dati ritardi (08/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 08/12/2011
mercoledì 7 dicembre 2011
C’è chi è messo peggio di noi
Oggi, 7 dicembre si festeggia S. Ambrogio e per molti pendolari milanesi è giorno di festa.
In attesa di sapere di che morte dobbiamo morire con il nuovo orario ferroviario che Trenitalia si è degnata di farci conoccere oggi, caricandolo sul suo sito, cerchiamo di sdrammatizzare un po’.
In particolare mi ha colpito un post del coordinamento pendolari della provincia di Pavia che tratta il caso di Vigevano..
In attesa di sapere di che morte dobbiamo morire con il nuovo orario ferroviario che Trenitalia si è degnata di farci conoccere oggi, caricandolo sul suo sito, cerchiamo di sdrammatizzare un po’.
In particolare mi ha colpito un post del coordinamento pendolari della provincia di Pavia che tratta il caso di Vigevano..
Dati ritardi (07/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 07/12/2011
martedì 6 dicembre 2011
L’orario?
La scadenza del 12 dicembre da cui partirà il nuovo orario ferroviario è ormai molto vicina e molti pendolari ci scrivono chiedendo anticipazioni.
Le istituzioni che dovrebbero rappresentare i cittadini nei rapporti con Trenitalia, per esempio facendoci avere con congruo anticipo le bozze degli orari brillano per la loro assenza. A oggi, nonostante le ripetute richieste, non abbiamo ancora alcuna informazione sugli orari dei regionali.
Per partenze successive al 12 dicembre, il sito di Trenitalia riporta solo gli orari dei Intercity, Eurostar City e Frecciarossa. Qui le notizie sono tragiche per quanto riguarda gli ESCity usati dai pendolari: scomparsa la fermata a Rogoredo per il 9802 in partenza alle 8:24 da Piacenza, e scomparsi i treni delle 18:35 e 20:35 usati da molti dei pendolari (che pagano pure il pesante balzello del supplemento Mi Muovo Tuttotreno).
Riportiamo nel seguito le lettere del nostro presidente alla provincia, lettere che, a oggi, non hanno avuto alcun riscontro.
Le istituzioni che dovrebbero rappresentare i cittadini nei rapporti con Trenitalia, per esempio facendoci avere con congruo anticipo le bozze degli orari brillano per la loro assenza. A oggi, nonostante le ripetute richieste, non abbiamo ancora alcuna informazione sugli orari dei regionali.
Per partenze successive al 12 dicembre, il sito di Trenitalia riporta solo gli orari dei Intercity, Eurostar City e Frecciarossa. Qui le notizie sono tragiche per quanto riguarda gli ESCity usati dai pendolari: scomparsa la fermata a Rogoredo per il 9802 in partenza alle 8:24 da Piacenza, e scomparsi i treni delle 18:35 e 20:35 usati da molti dei pendolari (che pagano pure il pesante balzello del supplemento Mi Muovo Tuttotreno).
Riportiamo nel seguito le lettere del nostro presidente alla provincia, lettere che, a oggi, non hanno avuto alcun riscontro.
Dati ritardi (06/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 06/12/2011
lunedì 5 dicembre 2011
30 Novembre 2011 DISASTRO PENDOLARE: Segnale guasto = Pendolare sull'orlo di un Trenitalicidio!
Di Massimiliano (Max) Davoli
Da qualsiasi punto di vista si stia osservando la questione, è semplicemente "m..da" che vola e nient'altro!
Il "Frecciamarrone" è tornato!! sto parlando del tragico ES*9825 Milano Ancona delle h.18:35.
Ieri sera un viaggio allucinante, terribile, lentissimo, sul fiore all'occhiello del malfunzionamento di Trenitalia,lo schifo più assoluto che esista, lo sfacelo, la disfatta, la triste realtà alla quale dobbiamo sottostare,senza batter ciglio, senza protestare vivacemente, senza occupare i binari perchè ci arrestano, senza prendere a schiaffoni il personale Trenitalia perchè in tal caso rischieremmo di essere rinchiusi per sempre nel braccio della morte ad Alcatraz (come il texano dagli occhi di ghiaccio) o ancor peggio a Guantanamo!!!!
E che non tirino in ballo la "storia" della nebbia perchè parte il "vaffa"!!
Il "Frecciamarrone" è tornato!! sto parlando del tragico ES*9825 Milano Ancona delle h.18:35.
Ieri sera un viaggio allucinante, terribile, lentissimo, sul fiore all'occhiello del malfunzionamento di Trenitalia,lo schifo più assoluto che esista, lo sfacelo, la disfatta, la triste realtà alla quale dobbiamo sottostare,senza batter ciglio, senza protestare vivacemente, senza occupare i binari perchè ci arrestano, senza prendere a schiaffoni il personale Trenitalia perchè in tal caso rischieremmo di essere rinchiusi per sempre nel braccio della morte ad Alcatraz (come il texano dagli occhi di ghiaccio) o ancor peggio a Guantanamo!!!!
E che non tirino in ballo la "storia" della nebbia perchè parte il "vaffa"!!
Pubblicato da
Massimo Cassinari
0 commenti
Tag:
diario pendolare,
disservizi,
frecciabianca,
trenitalia

Dati ritardi (05/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 05/12/2011
domenica 4 dicembre 2011
Dati ritardi (04/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 04/12/2011
sabato 3 dicembre 2011
Dati ritardi (03/12/2011)
La soppressione del 2285 è avvenuta con un teatrino che ferebbe scombisciare dal ridere se fosse in un film di Checco Zalone (purtroppo, invece, è tutto vero):
Venerdì, ore 18:10 stazione centrale, binario 20. La banchina è gremita di pendolari e viaggiatori in attesa del treno che, come indicato dai tabelloni, dovrebbe partire dal binario 20.
Ore 18:15 il treno ancora non si vede, ma gli altoparlanti annunciano: "il treno regionale 2285 per Bologna è in partenza dal binario 20". I viaggiatori si guardano attorno pensando di essersi persi qualcosa... qualcuno pensa che il terno sia in partenza da un altro binario e consulta viaggiatreno con il cellulare... per viaggiatreno il 2285 risulta CANCELLATO.
Ore 18:20 gli altoparlanti comunicano che il 2285 è cancellato!
Ecco i ritardi di oggi 03/12/2011
venerdì 2 dicembre 2011
Quanti livelli di servizio?
Trenitalia rivede la politiche tariffarie sui Freccirossa: gli unici treni per cui l’AD del gruppo FS, Mauro Moretti, abbia un minimo di interesse.
A “questo giro” si sono inventati i livelli di servizio che diventano 4.
A “questo giro” si sono inventati i livelli di servizio che diventano 4.
Dati ritardi (02/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 02/12/2011
giovedì 1 dicembre 2011
Dieci anni positivi????
Ieri la stampa locale ha riportato la dichiarazione del sindaco, Roberto Reggi, secondo cui i sui 10 anni di regno... pardon, mandato sono stati ampiamente positivi.
Noi qualche dubbio ce l'abbiamo...
Da quando l'Associazione Pendolari Piacenza è nata non ha mai avuto
paura di schiararsi apertamentre contro la giunta quando prendeva
decisiononi contrarie all'interesse dei pendolari e, questo
indipendentemente dal colore politico degli amministratori in carica. I disagi sono disagi, indipendentemente dalla tessera che si ha in tasca.
Anche sull'operato di Reggi abbiamo avuto molto da ridire.
Dati ritardi (01/12/2011)
Ecco i ritardi di oggi 01/12/2011
mercoledì 30 novembre 2011
Dati ritardi (30/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 30/11/2011
martedì 29 novembre 2011
Altri disservizi per i disabili
Avevamo già portato sul nostro blog una testimonianza di come la dirigenza di Trenitalia non abbia in minima considerazione i problemi dei disabili e di come l’assistenza sia sostanzialmente legata alla buona volontà di chi, per caso, si trova a prendere un treno assieme a una persona con difficoltà di movimento.
Ne dà conferma un articolo del Corriere della Sera che racconta la storia di Mariacaludia.
Ne dà conferma un articolo del Corriere della Sera che racconta la storia di Mariacaludia.
Dati ritardi (29/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 29/11/2011
lunedì 28 novembre 2011
Posteggio di via dei Pisoni: situazione sempre più critica
Come avevamo già detto in passato, il comune, cogliendo l’occasione della tracciatura del posteggio via dei Pisoni, ha notevolmente ridotto il numero di posti auto disponibili. Già da poco dopo le 7 è impossibile trovare posto nelle “strisce bianche”.
Ricordiamo anche che la nostra associazione aveva presentato una proposta che, a costo zero, avrebbe consentito di mettere a disposizione dei cittadini un centinaio di posti in più. Non si tratta di una proposta improvvisata, ma di un progetto redatto da un architetto urbanista.
Se la volontà di ignorare la nostra proposta per una scelta che riduceva il numero di posti auto fosse in qualche modo legata all’apertura del posteggio a pagamento, avvenuta proprio negli stessi giorni, non lo possiamo sapere con certezza. Certo qualcuno dice: “a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina”.
Se la volontà di ignorare la nostra proposta per una scelta che riduceva il numero di posti auto fosse in qualche modo legata all’apertura del posteggio a pagamento, avvenuta proprio negli stessi giorni, non lo possiamo sapere con certezza. Certo qualcuno dice: “a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina”.
Dati ritardi (28/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 28/11/2011
domenica 27 novembre 2011
Dati ritardi (27/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 27/11/2011
sabato 26 novembre 2011
Dati ritardi (26/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 26/11/2011
venerdì 25 novembre 2011
Lettera aperta ai cittadini che utilizzano il servizio ferroviario
Pubblichiamo la lettera aperta dell'Orsa agli utenti del servizio ferroviario.
Il personale viaggiante è, come noi pendolari, una vittima di una "cricca" composta dai dirigenti del gruppo FS e dalla classe politica che dovrebbe tutelare i cittadini me che in realtà è connivente con i monopolisti.
A volte capita di incontrare controllori aroganti e/o maleducati, ma si tratta di "casi umani" che non rappresentano la categoria dei personale viaggiante e alla quale esprimiamo la nostra solidarietà.
Dati ritardi (25/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 25/11/2011
giovedì 24 novembre 2011
Di Massimiliano (Max) Davoli
Ogni giorno una storia da raccontare, peccato che sia sempre assolutamente e tristemente vera!
Il solito maledetto treno r2912 parte in mega ritardo da Piacenza mentre raggiungo la stazione e , dentro di me, penso anzi sono sicuro che farà da "tappo" a tutti i treni successivi.... ad esempio al nostro regionale 2274 che, pur essendo partito in orario, è stato "costretto" a raggiungere Lodi con più di 10' di ritardo!
Non è possibile, non è possibile!!! Si, con Trenord e Trenitalia non esiste la parola IMPOSSIBILE!
Dati ritardi (24/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 24/11/2011
mercoledì 23 novembre 2011
Dati ritardi (23/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 23/11/2011
martedì 22 novembre 2011
Sciopero dei trasporti 25, 26 e 27 novembre 2011
Il consiglio federativo dell'Orsa-Ferrovie ha proclamato uno sciopero dei trasporti per il 26, 26 3 27 novembre.
Il 25 novembre scenderanno in sciopero i lavoratori di uffici e sedi fisse, il 26 e 27 il personale viaggiante.
Il 25 novembre scenderanno in sciopero i lavoratori di uffici e sedi fisse, il 26 e 27 il personale viaggiante.
Dati ritardi (22/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 22/11/2011
lunedì 21 novembre 2011
Assemblea novembre 2011
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2011 ore 21
ASSEMBLEA
presso la sede in Piazzale Marconi 32a
(ingresso a fianco del deposito biciclette)
ORDINE DEL GIORNO
1. Recenti disservizi
2. Orario invernale
3. Prospettive 2012
4. Consegna tessere agli associati
5. Raccolta idee e lamentele
TUTTI I PENDOLARI SONO INVITATI !
Dati ritardi (21/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 21/11/2011
domenica 20 novembre 2011
Dati ritardi (20/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 20/11/2011
sabato 19 novembre 2011
Dati ritardi (19/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 19/11/2011
venerdì 18 novembre 2011
17 novembre 2011 - Sulla sponda destra del fiume Po mi son seduto su un treno e ho pianto
Di Massimiliano (Max) Davoli
La mattina odierna già piuttosto gelida di per sé, ha gelato ulteriormente i pendolari “habituè” del treno regionale 2274 Bologna Milano.
All’arrivo nella stazione di Piacenza , osservo amareggiato il tabellone degli orari con l’indicazione R2274 CANCELLATO; nel frattempo l’altoparlante diffonde la notizia che il suddetto stramaledetto treno è stato cancellato a causa di uno sciopero del personale appartenente al gruppo FFSS.
All’arrivo nella stazione di Piacenza , osservo amareggiato il tabellone degli orari con l’indicazione R2274 CANCELLATO; nel frattempo l’altoparlante diffonde la notizia che il suddetto stramaledetto treno è stato cancellato a causa di uno sciopero del personale appartenente al gruppo FFSS.
Pubblicato da
Massimo Cassinari
1 commento
Tag:
diario pendolare,
disservizi,
sciopero,
trenitalia,
trenord

Dati ritardi (18/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 18/11/2011
giovedì 17 novembre 2011
Le porte non funzionano: i pendolari si ingenano
Ancora una volta i pendolari piacentini si dimostrano precursori dei tempi per quanto riguarda le modalità di affrontare i disservizi delle italiche ferrovie.
Già a maggio,come avevamo raccontato in questo post, in assenza di porte funzionanti, non si è perso d’animo e, con un notevole gesto atletico si è calato dal finestrino.
Questo pendolare è stato poi selezionato come pendolare dell’anno e premiato nel corso di una delle nostre assemblee.
Già a maggio,come avevamo raccontato in questo post, in assenza di porte funzionanti, non si è perso d’animo e, con un notevole gesto atletico si è calato dal finestrino.
Questo pendolare è stato poi selezionato come pendolare dell’anno e premiato nel corso di una delle nostre assemblee.
Dati ritardi (17/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 17/11/2011
mercoledì 16 novembre 2011
Trenitalia e i servizi del terzo millennio: l'ufficio oggetti smarriti!
Recentemente Trenitalia ha annunciato con grande enfesi l'attivazione di un servizio assolutamente innovativo ed allineato con quanto fanno le aziende più all'avenguardia del terzo millennio: la riconsegna degli oggetti dimenticati in treno.
... ...
...
Come dite?
Gli uffici oggetti smarriti esistono già dall'800, quando i treni andavano a vapore?
Dati ritardi (16/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 16/11/2011
martedì 15 novembre 2011
Sciopero dei trasporti del 17 novembre 2011
Dati ritardi (15/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 15/11/2011
lunedì 14 novembre 2011
PSC (Piano Strutturale Comunale) è necessaria una vera partecipazione
In questi giorni il comune di Piacenza sta portando avanti a tappe forzate un percorso per l’approvazione del nuovo PSC (Piano Strutturale Comunale): uno strumento urbanistico che definisce e pianifica l’uso del territorio per gli anni a venire. Si tratta di scelte che condizioneranno città e con questa la qualità di vita e la salute dei piacentini per i prossimi 15-20 anni.
L’amministrazione sta portando avanti un percorso di partecipazione “alla Reggi” con riunioni nelle quali gli assessori “depositari della verità” comunicano le proprie scelte ai pochi sudditi, pardon... cittadini che hanno saputo della riunione e che sono riusciti a partecipare.
Riteniamo che un provvedimento di questo tipo non possa essere adottato con un percorso accelerato da un’amministrazione a fine mandato, ma che sia necessario avviare un vero perdorso partecipato che passi anche attraverso forum, conferenze, assemblee pubbliche, incontri tematici, visite guidate, laboratori di progettazione. Per questo motivo, assimeme a molte associazioni operanti netta realtà piacentina ha sottoscritto un documento nel quale si chiede di rivedere il percorso di approvazione del PSC.
Dati ritardi (14/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 14/11/2011
domenica 13 novembre 2011
Dati ritardi (13/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 13/11/2011
sabato 12 novembre 2011
Dati ritardi (12/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 12/11/2011
venerdì 11 novembre 2011
09 novembre 2011 - Non ne posso più!!!
Di Massimiliano (max) Davoli
Non tutto il ritardo vien per nuocere? Vogliamo trovare una magrissima consolazione in tutto ciò che mi è accaduto stamattina?
Mai e poi mai!!!! Trenord / Trenitalia sono allo sbando completo per quanto riguarda la linea ferroviaria Piacenza Milano!
Stamattina ho perso il treno delle 7.08 sempre a causa della geniale decisione della giunta comunale di Piacenza di mettere a pagamento (e a carissimo prezzo!!) i posti auto più vicini alla stazione ferroviaria, ribadisco "REGGI RIDACCI I PARCHEGGI!!"; meno male che…. il mandato del Sig.sindaco e soci è al capolinea e che le amministrative comunali sono alle porte, sto meditando già da tempo di impegnarmi per "fare qualcosa" per "cambiare" la città di Piacenza, non solo per i parcheggi pendolari, ovviamente.
Mai e poi mai!!!! Trenord / Trenitalia sono allo sbando completo per quanto riguarda la linea ferroviaria Piacenza Milano!
Stamattina ho perso il treno delle 7.08 sempre a causa della geniale decisione della giunta comunale di Piacenza di mettere a pagamento (e a carissimo prezzo!!) i posti auto più vicini alla stazione ferroviaria, ribadisco "REGGI RIDACCI I PARCHEGGI!!"; meno male che…. il mandato del Sig.sindaco e soci è al capolinea e che le amministrative comunali sono alle porte, sto meditando già da tempo di impegnarmi per "fare qualcosa" per "cambiare" la città di Piacenza, non solo per i parcheggi pendolari, ovviamente.
Ci penserò sempre più seriamente.
Pubblicato da
Massimo Cassinari
0 commenti
Tag:
diario pendolare,
disservizi,
parcheggi,
trenitalia,
trenord

Dati ritardi (11/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 11/11/2011
giovedì 10 novembre 2011
Apre l'EICMA, si viaggia in piedi

Oggi apre al pubblico il 69° Salone Internazionale del Motociclo di Milano: è un appuntamento che i tanti appassionati di due ruote aspettano con ansia e che significa "passione" anche per i pendolari: ovviamente per noi non si tratta di "passione motociclistica", ma di "patimenti" per i viaggi in piedi che saremo costretti a sopportare.
Dati ritardi (10/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 10/11/2011
mercoledì 9 novembre 2011
Storie di Pendolari
Segnaliamo un'iniziativa degli studenti dell’Università Iuav di Venezia che mira a raccogliere storie di pendolari: non si chiede di parlare di ritardi e disservizi (argomento con cui potremmo occupare milioni di pagine), ma di storie di vita vissuta da chi si incontra tutti i giorni in treno.
Dati ritardi (09/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 09/11/2011
martedì 8 novembre 2011
Strage di Viareggio: le ferrovie licenziano il consulente delle vittime
Il sito web dell’associazione “in marcia”, assieme a molti giornali nazionali tra cui il Corriere della sera, hanno riportato la notizia secondo cui Riccardo Antononini: un dipendente RFI che svolge un ruolo di consulente di parte civile indagine sulla strage alla stazione di Viareggio (giugno 2009, 32 morti), dopo una lettera “minatoria” ed una sospensione di 10 giorni, è stato licenziato in tronco.
Dati ritardi (08/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 08/11/2011
lunedì 7 novembre 2011
I pendolari Vignola - Bologna documentano lo stato della lore linea
Avevamo già parlato di una iniziativa dei pendolari della linea Vignola - Bologna con lo scopo di documentare lo stato delle stazioni sulla loro linea.
Dati ritardi (07/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 07/11/2011
domenica 6 novembre 2011
Dati ritardi (06/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 06/11/2011
sabato 5 novembre 2011
Dati ritardi (05/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 05/11/2011
venerdì 4 novembre 2011
Dati ritardi (04/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 04/11/2011
giovedì 3 novembre 2011
Piacenza - Parma: i ritardi di ottobre 2011
Dati ritardi (03/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 03/11/2011
mercoledì 2 novembre 2011
Piacenza - Milano: i ritardi di ottobre 2011
L'impressione che i disservizi sulla Piacenza - Milano continuassero l'avevamo avuta e, trirate le somme, purtroppo i numeri ci danno ragione.
Questa volta la palma d'oro dei ritardi spetta all'Eurostar City 9802, orgoglio e vanto delle italiche ferrovie che in un mese è riuscito a raccogliere 183 minuti di ritardo.
Disastrosi anche i dati dei ritardi superiori a 5 minuti: il 9802 si aggiudica anche questo "premio" riuscendo ad arrivare con un ritardo inferiore a 5 minuti meno di una volta su due.
Dati ritardi (02/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 02/11/2011
martedì 1 novembre 2011
Dati ritardi (01/11/2011)
Ecco i ritardi di oggi 01/11/2011
lunedì 31 ottobre 2011
Ci ascoltate solo quando si vota?
Pubblichiamo una comunicato stampa di Ettore Fittavolini, presidente dell'Associazione Pendolari Piacenza, che tratta, con cognizione di causa, il tema del collegamento "veloce" con Milano
Egregio Direttore,
la lettura dell’ultima notizia circa lo studio commissionato dalla Camera di Commercio al Politecnico sul tema del “cosiddetto“ servizio ferroviario di trasporto veloce tra Piacenza e Milano, ci lascia contrariati ed allibiti.
Posto che si tratta dell’ennesima annunciazione sul tema, dopo roboanti proclami apparsi a mezzo stampa che vedono coinvolti a vario titolo il Presidente della Provincia, l’amministratore delegato di Trenord,. Il presidente della Regione Lombardia, varii Assessori regionali, il Sindaco del Comune di Piacenza (si avvicinano le elezioni, vero ?) il presidente della locale Confindustria e financo l’Amministratore Delegato di UniCredit (che è anche il grande capo del sottoscritto, e di decine di altri pendolari piacentini che quotidianamente fanno girare l’economia a Milano) - quest’ultimo, in quanto piacentino, tirato regolarmente per la giacchetta allo scopo di munificare a destra e a manca – i pendolari dove sono ?
Posto che si tratta dell’ennesima annunciazione sul tema, dopo roboanti proclami apparsi a mezzo stampa che vedono coinvolti a vario titolo il Presidente della Provincia, l’amministratore delegato di Trenord,. Il presidente della Regione Lombardia, varii Assessori regionali, il Sindaco del Comune di Piacenza (si avvicinano le elezioni, vero ?) il presidente della locale Confindustria e financo l’Amministratore Delegato di UniCredit (che è anche il grande capo del sottoscritto, e di decine di altri pendolari piacentini che quotidianamente fanno girare l’economia a Milano) - quest’ultimo, in quanto piacentino, tirato regolarmente per la giacchetta allo scopo di munificare a destra e a manca – i pendolari dove sono ?
Dati ritardi (31/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 31/10/2011
domenica 30 ottobre 2011
Dati ritardi (30/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 30/10/2011
sabato 29 ottobre 2011
Dati ritardi (29/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 29/10/2011
venerdì 28 ottobre 2011
Siamo uomini o pendolari?
(La foto rappreserenta un pendolare che arriva a casa la sera dopo
una giornata di lavoro e un viaggio sui treni delle patrie ferrovie)
Segnaliamo due iniziative di Altroconsumo, l’associazione di
consumatori che opera da 30 anni e si è più volte occupata delle tematiche
legate ai (dis)servizi per i pendolari.
In effetti le due iniziative ci riguardano da vicino.
Dati ritardi (28/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 28/10/2011
giovedì 27 ottobre 2011
Treno bloccato in attesa dei moduli
Dati ritardi (27/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 27/10/2011
mercoledì 26 ottobre 2011
24 ottobre 2011: Un lunedì da dimenticare!
Di Massimiliano (Max) Davoli
Sto diventando verde, i muscoli si stanno gonfiando, le vene del collo stanno per esplodere, i vestiti si stracciano come pezzetti di carta no, non sono l'incredibile Hulk, sono un pendolare della Piacenza Milano imbestialito a causa dell'ennesima presa per il cu.. propinata a inizio settimana dalla premiata ditta fornitrice di servizi ferroviari "TRENORD TRENITALIA"
Pubblicato da
Massimo Cassinari
0 commenti
Tag:
diario pendolare,
disservizi,
hulk,
ritardi,
trenitalia,
trenord

Dati ritardi (26/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 26/10/2011
martedì 25 ottobre 2011
Dati ritardi (25/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 25/10/2011
lunedì 24 ottobre 2011
Tornano i berretti verdi
La notizia arriva da Strade ferrate, una squadra di “assistenti” riconoscibili dal cappello verde presidierà alcune stazioni lombarde per assistere e informare i pendolari di Trenord.
Tra le stazioni “assistite” c’è Lodi ma manca Piacenza (che pure, secondo Trenitali/Trenord è in Lombardia) al ritorno potremo invece trovare gli assistenti a Milano centrale e a Lambrate.
Dati ritardi (24/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 24/10/2011
domenica 23 ottobre 2011
Dati ritardi (23/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 23/10/2011
sabato 22 ottobre 2011
Dati ritardi (22/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 22/10/2011
venerdì 21 ottobre 2011
20 ottobre 2011 Il viaggio della disperazione
Di Massimiliano (Max) Davoli
Il treno R2274 parte (quasi sempre) puntuale dalla stazione di Piacenza,ma nel tratto compreso tra il ponte sul Po e Lodi , si "inventa" semprequalche scusa per accumulare preziosissimi minuti di ritardo!
Oggi come ieri e come ogni altro giorno, il pendolarismo sulla PC-MIdiventa la nostra causa principale di stress!!
Oggi come ieri e come ogni altro giorno, il pendolarismo sulla PC-MIdiventa la nostra causa principale di stress!!
Pubblicato da
Massimo Cassinari
0 commenti
Tag:
diario pendolare,
disservizi,
ritardi,
trenitalia,
trenord

Dati ritardi (21/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 21/10/2011
giovedì 20 ottobre 2011
Novità dal mondo delle ferrovie
di A.D.
Buongiorno,
scrivo questa e-mail per portare all’attenzione di tutti un fatto che ritengo increscioso e ulteriore prova dello scatafascio in cui versano le Ferrovie dello Stato. Mi rendo conto che oramai poco di quello che succede sui treni faccia notizia, ma forse è meglio non tacere queste cose che rischiano di addensarsi grazie all’oblio e contribuire a peggiorare drammaticamente le condizioni di chi è costretto ad avvalersi del treni.
scrivo questa e-mail per portare all’attenzione di tutti un fatto che ritengo increscioso e ulteriore prova dello scatafascio in cui versano le Ferrovie dello Stato. Mi rendo conto che oramai poco di quello che succede sui treni faccia notizia, ma forse è meglio non tacere queste cose che rischiano di addensarsi grazie all’oblio e contribuire a peggiorare drammaticamente le condizioni di chi è costretto ad avvalersi del treni.
Dati ritardi (20/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 20/10/2011
mercoledì 19 ottobre 2011
Dati ritardi (19/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 19/10/2011
martedì 18 ottobre 2011
Sciopero del trasporto ferroviario 21 ottobre 2011
Dati ritardi (18/10/2011)
Ecco i ritardi di oggi 18/10/2011
lunedì 17 ottobre 2011
Anderground
La notizia l’ha data Sergio Fortini: il (non) pendolare, uno dei blog che seguiamo e da cui abbiamo preso anche la foto qui sopta. Più che una notizia sembra una barzelletta: nel sottopassaggio di Roma Tiburtina, rinnovato dopo l’incendio di luglio, sono comparsi dei cartelli segnaletici bilingue che proprio bilingue non sono.