Ecco i ritardi di oggi 31/07/2011
domenica 31 luglio 2011
sabato 30 luglio 2011
Dati ritardi (30/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 30/07/2011
venerdì 29 luglio 2011
Dati ritardi (29/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 29/07/2011
giovedì 28 luglio 2011
Il passante ferroviario a Piacenza: la nostra opinione
Dopo i recenti articoli apparsi a proposito dei collegamenti ferroviari Piacenza Milano riteniamo esprimere, come rappresentanti dei pendolari, un parere che riteniamo perlomeno “qualificato”.
Dati ritardi (28/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 28/07/2011
mercoledì 27 luglio 2011
Audit civico sulla linea Bologna – Vignola
I pendolari della linea Bologna – Vignola hanno sperimentato una attività di controllo della qualità del servizio ferroviario. Il 21 e 22 luglio, gli iscritti all’associazione “In prima classe per Bologna-Vignola”, armati di lista di controllo, hanno verificato lo “stato” delle stazioni sulla loro tratta ferroviaria.
martedì 26 luglio 2011
Le barzellette di Trenitalia: Pronto intervento Clima
A volte si sentono in televisione o si leggono sui giornali o sul web affermazioni degli alti vertici delle ferrovie che fanno accapponare la pelle ai pendolari. A sentire loro tutto va bene: i treni sono in orario, puliti e climatizzati; chi li usa tutti i giorni sa che la realtà è diversa.
Ci sono però casi in cui la comunicazione ufficiale delle ferrovie raggiunge vette di comicità che neanche i migliori cabarettisti riescono a toccare.
Ci sono però casi in cui la comunicazione ufficiale delle ferrovie raggiunge vette di comicità che neanche i migliori cabarettisti riescono a toccare.
Dati ritardi (26/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 26/07/2011
lunedì 25 luglio 2011
Incendio a Roma Tiburtina: la ferrovie invitano a non usare il treno
Domenica mattina alle 4 è divampato un forte incendio nella sala apparati della stazione di Roma Tiburtina, la notizia è passata in tutti i TG di ieri ed è su tutti i giornali di oggi. Le cause sono ancora sotto indagine, ma pare che si possa escutere il dolo (vedi anche comunicato ANSA). Le considerazioni che si possono fare sono tante, ed alcune sono già “espolse” sui blog che si occupano di mobilità.
Dati ritardi (25/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 25/07/2011
domenica 24 luglio 2011
Dati ritardi (24/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 24/07/2011
sabato 23 luglio 2011
Dati ritardi (23/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 23/07/2011
venerdì 22 luglio 2011
20/07/2001 GUASTO ALL’INFRASTRUTTURA:GUASTO TEMPORANEO
di Massimiliano Davoli
Questa mattina, dopo essere arrivato piuttosto frettolosamente in stazione a Piacenza per non perdere il treno REG2274 delle 7.54, mi sono imbattuto nel solito maledettissimo disservizio di TRENITALIA.
Il suddetto treno era indicato sul tabellone con 30 min. di ritardo e, naturalmente, non era il solo ad avere la colonnina del ritardo valorizzata…
Il suddetto treno era indicato sul tabellone con 30 min. di ritardo e, naturalmente, non era il solo ad avere la colonnina del ritardo valorizzata…
Dati ritardi (22/07/2011)
In questa giornata di sciopero, i treni della mattina verso Milano sono riusciti ad accumulre ritardo, con soste panoramiche in aperta campagna, nonostante la linea completamente libera.
Ecco i ritardi di oggi 22/07/2011
Ecco i ritardi di oggi 22/07/2011
giovedì 21 luglio 2011
Piacenza – Milano in 20 minuti, si può fare
Recentemente il presidente della provincia di Piacenza, Massimo Trepidi, ha annunciato che entro, il 2015, sarà attivato un collegamento veloce tra Piacenza a Milano; ne danno notizia alcuni siti web ed il sito della provincia. La notizia non può che farci piacere, concordiamo che si tratta di un’occasione storica per Piacenza e che è essenziale non lasciarsela scappare. Speriamo che non si tratti della solita promessa di un politico: di promesse ne abbiamo sentite tante in questi anni, ed abbiamo sviluppato un sano scetticismo.
Ma vogliamo essere ottimisti, e credere che effettivamente il collegamento veloce si farà. Un’altra considerazione sorge spontanea: noi l’avevamo detto!
Ma vogliamo essere ottimisti, e credere che effettivamente il collegamento veloce si farà. Un’altra considerazione sorge spontanea: noi l’avevamo detto!
Dati ritardi (21/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 21/07/2011
mercoledì 20 luglio 2011
L’assessore Peri bloccato su un regionale rovente???
Un lunedì di luglio, prima delle 7 di mattina, un treno della linea Fornovo – Parma, probabilmente un vivalto, si blocca poco prima di una stazione. E’ una calda giornata estiva ma sole non è ancora così alto da arroventare le lamiere dei vagoni in cui sono imprigionati i pendolari, tuttavia, Trenitalia che ci tiene e tenere alto il livello di insoddisfazione dei propri “clienti” riesce a rimediare: sul treno l’impianto di riscaldamento è acceso!
Potrebbe sembrare un giorno di ordinaria follia come tanti pendolari sono abituati a sopportare (senza imbracciare un mitra come Michael Douglas), allora dove sta la notizia?
Qualcuno ha riconosciuto su quel treno niente po’ po’ di meno che….
Potrebbe sembrare un giorno di ordinaria follia come tanti pendolari sono abituati a sopportare (senza imbracciare un mitra come Michael Douglas), allora dove sta la notizia?
Qualcuno ha riconosciuto su quel treno niente po’ po’ di meno che….
L’assessore Alfredo Peri
Dati ritardi (20/07/2011)
Stamattina il 2274 delle 7.54 per Milano è stato annunciato con un ritardo di 30 minuti.
O almeno credo, visto che l'altoparlante lo ha chiamato "22 QUARANTA SETTE", una simpatica inversione delle cifre finali che ha reso perplessi i viaggiatori in attesa sulla banchina.
In molti, nel dubbio, hanno comunque preferito salire sul regionalone delle 8.09, scendendo a Rogoredo e proseguendo fino in Centrale con la metropolitana.
Ringraziamo come sempre per il servizio reso, per lo shampoo ricevuto dal capo dopo l'ennesimo ritardo e per il biglietto aggiuntivo ATM che siamo stati costretti ad acquistare.
Ecco i ritardi di oggi 20/07/2011
martedì 19 luglio 2011
La sicurezza in zona stazione e le “risposte” del comune
Come da tempo sosteniamo la scelta dell’amministrazione di mettere a pagamento il deposito delle biciclette non ha avuto alcun impatto positivo sulla sicurezza in zona stazione: l’ennesima prova ce l’ha data C.P.: una pendolare che ci ha messo al corrente di un suo scambio di e-mail con l’assessore Carbone.
Dati ritardi (19/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 19/07/2011
lunedì 18 luglio 2011
Sciopero dei trasporti 21-22 luglio 2011
Il weekend promette di essere caldo, e non solo dal punto di vista metereologico.
Per il 21 e 22 luglio, è stato indetto uno sciopero del trasporto ferroviario, del trasporto pubblico extraurbano su gomma e del trsaporto pubblico locale.
Dati ritardi (18/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 18/07/2011
domenica 17 luglio 2011
Dati ritardi (17/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 17/07/2011
sabato 16 luglio 2011
Dati ritardi (16/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 16/07/2011
venerdì 15 luglio 2011
La stazione di Santo Stefano Lodigiano: abbandonata dalle ferrovie, soccorre il Comune
Nei giorni scorsi siamo stati contattati da un pendolare di Santo Stefano Lodigiano che ci ha segnalto lo stato di pietoso abbandono della stazione del suo paese.
Due post sul blog santostefanolodigiano.blogspot.com raccontano di come la stazione si trovi in uno stato di abbandono, di come tentando di contattare le ferrovie si venga travolti in un turbine di scarica barile tra le varie società del gruppo, e di come il comune sia intervenuto i soccorso ai propri cittadini.
Ci riconosciamo in pieno in questa storia, anche noi l'abbiano vissuta quanto abbiamo lottato per ottenere almeno una parvenza di sala d'aspetto, anche noi in questo caso abbiamo avuto una mano dal Sindaco che ha dimostrato che, quando vuole, può fare qualcosa per i pendolari (ci piacerebbe che lo volesse un po' più spesso).
Dati ritardi (15/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 15/07/2011
giovedì 14 luglio 2011
Lettera aperta del Comitato Pertite al Sindaco
Già in passato abbiamo parlato in questo blog del comitato Amici del parco Pertite che porta avanti una battaglia per una Piacenza più vivibile dove, almeno in qualche zona, il verde prende il sopravvento sul cemento. Questa battaglia è sostenuta da oltre 30.000 piacentini che hanno votato al referendum del 12-13 giugno nonostante le lunghe code che si sono formate nei pochi seggi in cui era possibile esprimere il proprio parere su questo tema specifico.
Riportiamo il comunicato che il Comitato ha pubblicato sulla propria pagina Facebook e ha inviato ai giornali e ai 30377 votanti al referendum.ù
Si segnala una certa incongruenza tra le parole dei politici ed i loro atti concreti, impressione che non possiamo che condividere.
Riportiamo il comunicato che il Comitato ha pubblicato sulla propria pagina Facebook e ha inviato ai giornali e ai 30377 votanti al referendum.ù
Si segnala una certa incongruenza tra le parole dei politici ed i loro atti concreti, impressione che non possiamo che condividere.
Dati ritardi (14/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 14/07/2011
mercoledì 13 luglio 2011
Il controllore!
Oggi sul 2122 (il 7:08 per Milano) è passato il controllore a guardare gli abbonamenti. A mio parere, nel 2011, è la prima volta che questo succede; ovviamente potrei sbagliarmi: non mi scrivo sull’agenda tutte le volte che passa il controllore, ma l’impressione era condivisa dai miei compagni di viaggio.
Dati ritardi (13/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 13/07/2011
martedì 12 luglio 2011
Diario pendolare: la folle ricerca di una valigia smarrita
di Paola Cammi


Mi è da poco capitato di dover cercare una valigia lasciata su un treno AV che faceva tratta Milano Centrale/Roma Termini.
Dati ritardi (12/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 12/07/2011
lunedì 11 luglio 2011
La protesta corre sul web
Il 7 luglio il Corriere della Sera ha pubbilcato sul suo sito un articolo in cui parla della rivolta dei pendolari e di come questa stia prendendo anche al strada del web. L’articolo è nella sezione Lazio, per cui fa riferimento specifico di pendolari di quella regione, ai loro problemi e alle loro forma di aggregazione, ma leggendolo ci riconosciamo in pieno.
Dati ritardi (11/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 11/07/2011
domenica 10 luglio 2011
Dati ritardi (10/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 10/07/2011
sabato 9 luglio 2011
Dati ritardi (09/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 09/07/2011
venerdì 8 luglio 2011
La prima legge del pendolare
La legge di Murphy, ben nota a tutti gli studenti di ingegneria, dice: “se qualcosa può andar male, lo farà”. La versione per pendolari potrebbe suonare come “se fai un ragionamento sul treno che arriverà per primo a destinazione, sbaglierai”.
In oltre 11 anni di pendolarismo mi è capitato più volte di trovarmi in una stazione (spesso all’ora del ritorno) con una serie di ritardi a raffica e più treni, tutti con la stessa destinazione, in arrivo a distanza di pochi minuti.
In oltre 11 anni di pendolarismo mi è capitato più volte di trovarmi in una stazione (spesso all’ora del ritorno) con una serie di ritardi a raffica e più treni, tutti con la stessa destinazione, in arrivo a distanza di pochi minuti.
giovedì 7 luglio 2011
Dati ritardi (07/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 07/07/2011
mercoledì 6 luglio 2011
Il supermarket dei vandali
Come abbiamo più volte segnalato, le rastrelliere installate dal comune nelle vicinanze, o meglio nelle lontananze della stazione, non garantiscono un minimo livello di sicurezza. Un esempio è la lettera di p.p. alla nostra associazione che ci segnalava il furto della bicicletta posteggiata nello stradello di borgo Faxall, ma basta fare una passeggiata in zona per vedere con i propri occhi una varietà di situazioni.
Dati ritardi (06/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 06/07/2011
martedì 5 luglio 2011
Dati ritardi (05/07/2011)
Meno male che stamattina per una serie di fortunate circostanze sono arrivato in stazione 10 minuti prima del solito, così sono riuscito a salire sul 2912 per Milano (in leggero ritardo) ed arrivare comunque a Milano in tempo per riuscire a prendere le mie coincidenze.
Chi invece ha dovuto aspettare il 2274 è arrivato a Milano con ben 26 minuti di ritardo: non capita un po' troppo spesso ultimamente?
Ecco i ritardi di oggi 05/07/2011
lunedì 4 luglio 2011
Diario pendolare (in tempo reale): contro Trenitalia neanche i santi possono lottare con successo
di Massimo Cassinari
Oggi, 4 luglio, a Piacenza si festeggia S.Antonino. A Milano dove lavoro, ovviamente no, per cui mi tocca andare in ufficio come tutti i giorni, pensando ai miei concittadini che lavorano in città e che:
1. oggi se ne sono stati a dormire un po’ di più;
2. possono farsi un giro sulla fiera.
Per una strana congiunzione astrale, il destino ha voluto che io potessi, almeno in parte, godermi la festa del patrono (a cui sono tanto devoto): mi sono trovato a partecipare a una riunione che si è tenuta nei pressi della stazione di Lambrate e che è finita verso le 16:30.
Ho ringraziato S. Antonino perché ho potuto prendere un treno di cui non conoscevo neanche l’esistenza: il 20417, che parte da Lambrate alle 16:55 e dovrebbe arrivare a Piacenza alle 17:51.
Ma davanti a Trenitalia, anche il potere di S. Antonino si Frema.
Dati ritardi (04/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 04/07/2011
domenica 3 luglio 2011
Dati ritardi (03/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 03/07/2011
sabato 2 luglio 2011
Dati ritardi (02/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 02/07/2011
venerdì 1 luglio 2011
Nostradamus: la profezia si è rivelata esatta

La previsione, basata su uno scritto di Nostradamus recuperato dai nostri servizi di intellegence, si è (purtroppo) rivelata corretta: l’assurdo divieto di sosta con rimozione forzata delle biciclette davanti alla stazione è stato rinnovato.
L’unico aspetto positivo del fatto è la conferma della validità delle profezie che abbiamo rinvenuto: il manoscritto in nostro possesso contiene tante altre previsioni che tireremo fuori un po’ alla volta, quando sarà il momento.
Dati ritardi (01/07/2011)
Ecco i ritardi di oggi 01/07/2011