Ecco i ritardi di oggi Sabato 31/03/2012
sabato 31 marzo 2012
venerdì 30 marzo 2012
Dati ritardi (30/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Venerdì 30/03/2012
giovedì 29 marzo 2012
Idee stravaganti: per fortuna c’è ancora qualcuno coi piedi per terra
Dati ritardi (29/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Giovedì 29/03/2012
mercoledì 28 marzo 2012
Dati ritardi (28/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Mercoledì 28/03/2012
martedì 27 marzo 2012
Secondo i giornali un incendio causa disagi: non ce ne siamo accorti!!!
Ieri (26 marzo) gli organi di stampa hanno dato ampio risalto ai disagi causati alla circolazione dei treni da un incendi appiccati tra le stazioni milanesi di Rogoredo e Lambrate. Per esempio Repubblica dice: “Particolarmente penalizzati sono i treni dei pendolari in ingresso in città, provenienti da Genova e Bologna” riprendendo probabilmente un comunicato ANSA che riporta esattamente la stessa frase.
Ebbene, noi pendolari che ogni giorno andiamo a Milano non ce ne siamo accorti.
Dati ritardi (27/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Martedì 27/03/2012
lunedì 26 marzo 2012
Assemblea marzo 2012
Dopo la Caporetto ferroviaria di febbraio, la situazione dei treni è quella precedente, cioè disastrosa....
Anche sul fronte "locale" non sembra essere cambiato molto: il problema posteggi rimane e l'ordinanza di divieto di sosta per le biciclette in piazzale Marconi non è stata cancellata....
Però una novità c'è: siamo entrati in campagna elettorale.
Per questo, oltre ai "soliti" rappresentanti delle istituzioni e ai giornalisti abbiamo inviato i candidati sindaco alla prossima assemblea che si terrà:
Giovedì 29 marzo alle ore 21:00
presso la nostra sede, di fianco al capannone delle biciclette
Dati ritardi (26/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Lunedì 26/03/2012
domenica 25 marzo 2012
Dati ritardi (25/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Domenica 25/03/2012
sabato 24 marzo 2012
Dati ritardi (24/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Sabato 24/03/2012
venerdì 23 marzo 2012
Dati ritardi (23/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Venerdì 23/03/2012
giovedì 22 marzo 2012
La partecipazione secondo Moretti
Chi amministra la “cosa pubblica” ha un concetto di partecipazione molto particolare: lo avevamo già detto a proposito di Reggi, ma anche gli alti dirigenti del gruppo Fs (che è pur sempre un’azienda di proprietà pubblica) non si dimostrano da meno.
Dati ritardi (22/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Giovedì 22/03/2012
mercoledì 21 marzo 2012
Dati ritardi (21/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Mercoledì 21/03/2012
martedì 20 marzo 2012
Dati ritardi (20/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Martedì 20/03/2012
lunedì 19 marzo 2012
Perché nevica dentro ai treni?
Dati ritardi (19/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Lunedì 19/03/2012
domenica 18 marzo 2012
Dati ritardi (18/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Domenica 18/03/2012
sabato 17 marzo 2012
Dati ritardi (17/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Sabato 17/03/2012
venerdì 16 marzo 2012
Dati ritardi (16/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Venerdì 16/03/2012
giovedì 15 marzo 2012
Dati ritardi (15/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Giovedì 15/03/2012
Saremmo noi quelli che non vogliono il confronto?
Proviamo di nuovo ad enumerare qui di seguito sotto tutte le domande che in questi mesi abbiamo lanciato al sindaco di Piacenza, sperando che questo elenco diventi un utile promemoria e che Reggi (o chi per lui, visto che è troppo impegnato a fare emettere ordinanze di sgombero…) trovi il tempo di rispondere.
mercoledì 14 marzo 2012
Dalla padella alla brace
In più occasioni l’assessore Peri ci aveva promesso di bandire una gara per l’assegnazione del servizio di trasporto regionale in Emilia Romagna. Avevamo individuato questa gara come ultima luce in fondo al tunnel di disservizi in cui siamo impantanati da tempo. La tendenza a vedere il bicchiere mezzo pieno ci aveva fatto sperare in una partecipazione di NTV o di qualche gestore europeo.
L’analisi di Italia Oggi ci ha gelati.Dati ritardi (14/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Mercoledì 14/03/2012
martedì 13 marzo 2012
Condizioni di trasporto non adeguate
Di recente un trafiletto di giornale ha attirato la mia attenzione: parlava un agricoltore multato di 3.000 (diconsi tremila) euro per aver trasportato maiali su un mezzo non idoneo.
Mi sono chiesto: quanto pagherà Trenitalia per il trasporto di pendolari su mezzi non idonei? Ma soprattutto, al di la delle singole penali che sono estremamente difficili da estrapolare dal contratto di servizio, pagherà di più Trenitalia o l’agricoltore?
Dati ritardi (13/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Martedì 13/03/2012
lunedì 12 marzo 2012
14 marzo 2012: sciopero del trasporto locale
Dati ritardi (12/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Lunedì 12/03/2012
domenica 11 marzo 2012
Dati ritardi (11/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Domenica 11/03/2012
sabato 10 marzo 2012
Dati ritardi (10/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Sabato 10/03/2012
venerdì 9 marzo 2012
A proposito dell'uscita di Moretti
Pubblichiamo la lettera che abbiamo inviato ai giornali in risposta dell'intervista in cui Mauro Moretti a Sky tg 24 ha affermato che i prezzi degli abbonamenti devono aumentare.
Gentile Direttore,
un’associazione che da oltre vent’anni è impegnata nella tutela dei diritti dei pendolari non può lasciar passare sotto silenzio le dichiarazioni rilasciate dall’ingegner Mauro Moretti, amministratore delegato di Trenitalia, nel corso di un’intervista a SkyTg24 e riportate anche dal Suo giornale.
Secondo l’ing. Moretti, infatti, a fronte dell’innegabile miglioramento del servizio offerto dalla sua azienda in questi ultimi cinque anni, il prezzo pagato dai pendolari italiani per l’abbonamento sarebbe irrisorio rispetto a paesi quali la Spagna e meriterebbe dunque di essere almeno raddoppiato.
Dati ritardi (09/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Venerdì 09/03/2012
giovedì 8 marzo 2012
Dati ritardi (08/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Giovedì 08/03/2012
mercoledì 7 marzo 2012
Faccia di tolla !
Dal dialetto piacentino : " fasia ad tola " ovvero spudoratezza senza confini.
Aveva vinto a mani basse, sbaragliando la concorrenza nel 2011, ma con l’ultima esternazione, datata ieri, ha già calato l’asso di briscola che gli consente di aggiudicarsi con largo anticipo l’ambito trofeo anche nel 2012.
Chi, direte voi ? Ma il buon Mauro Moretti, amministratore delegato delle italiche ferrovie, il risanatore, l’uomo che non deve chiedere mai…
Peccato che di nuovo chieda soldi ai pendolari, e li chieda con una spudoratezza che gli fa rivincere, appunto, il premio.
Il pendolare e l'edicola
" Ogni mattina, a Piacenza, un pendolare si sveglia, sa che deve correre più in fretta possibile per riuscire a parcheggiare la macchina o non troverà posto .
Ogni mattina, a Piacenza , un altro pendolare si sveglia, sa che deve correre più in fretta del fratello di sventura, o resterà lui senza parcheggio.
Purtroppo però, quando il sole sorge, non importa se ti sei svegliato prima o dopo, troverai in edicola il giornale con la scempiaggine giornaliera sparata dal sindaco sui pendolari, sui chilometri fatti in macchina per
andare a Roma e a Bologna (ma perché non ci è andato in treno ???) a questuare soldi per noi, (capito? per noi !!! ) e sui fantomatici incontri con Moretti (???!!!???)
E ti domanderai: perché non è stato zitto ? avrebbe fatto una figura più bella….
E ti verranno in mente altri aforismi tipo : ” Il bel tacer non fu mai scritto “ …oppure “ E’ meglio stare zitti e dare l’impressione di essere ……, che aprire bocca e confermarlo … “ o anche “ al peggio non c’è mai fine “
L'importante però è che tu, pendolare dagli zebedei fracassati dalle lapidarie esternazioni di uno che il treno doveva prenderlo e mettersi sui binari con la fascia tricolore per difendere i diritti dei suoi cittadini, non pensi alla stupidata giornaliera, tanto i sindaci così sono come il raffreddore, passano, lasciano qualche scoria ma passano, e cominci a correre per non perdere il treno, evitando l’edicola…..."
Ci scuserà il buon Kipling per avere preso a prestito in maniera poco poetica la sua splendida massima, ma ne valeva la pena.
Dati ritardi (07/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Mercoledì 07/03/2012
martedì 6 marzo 2012
La corte dei conti esprime delle perplessità sulla gestione FS
La corte dei conti ha esaminato i bilanci del gruppo Fs e, pur esprimendo apprezzamento per il risultato “di cassa” positivo (e ci mancherebbe, il loro mestiere è far quadrare i conti dello stato) ha espresso alcuni dubbi sulle modalità con cui il pareggio è stato ottenuto e sugli investimenti all’estero del gruppo.
Dati ritardi (06/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Martedì 06/03/2012
lunedì 5 marzo 2012
1 marzo 2012: cronaca di uno sgombero che non c’è stato
Il comune di Piacenza ci ha notificato una ordinanza con cui intima di sgombrare, entro le ore 15:30 del 1 marzo, la sede della che la nostra associazione utilizza legittimamente dal 1997.
La stessa sede che ci era stata concessa con delibera di giunta (sindaco Vaciago, assessore Reggi).
Il motivo ufficiale è la necessità di condividere i locali con un’altra associazione di pendolari.
La stessa sede che ci era stata concessa con delibera di giunta (sindaco Vaciago, assessore Reggi).
Il motivo ufficiale è la necessità di condividere i locali con un’altra associazione di pendolari.
Dati ritardi (05/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Lunedì 05/03/2012
domenica 4 marzo 2012
Dati ritardi (04/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Domenica 04/03/2012
sabato 3 marzo 2012
Dati ritardi (03/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Sabato 03/03/2012
venerdì 2 marzo 2012
Report puntualità Febbraio 2012

Pubblichiamo le statistiche di puntualità rilevate sulla linea PR-PC-MI nel mese di Febbraio 2012, probabilmente uno dei peggiori a memoria d'uomo.
Di sicuro il "piano neve" con la cancellazione di numerose fermate ha causato problemi (oltre che ai viaggiatori) anche al sistema di rilevamento dei ritardi che in molti casi non è riuscito ad ottenere il dato. Questo fatto ha sicuramente "ammorbidito" le statistiche che vi proponiamo più sotto: non siamo infatti risuciti a raccogliere le prove di molti viaggi disastrosi.
Ciononostante leggere ritardi medi spesso a doppia cifra (e che non iniziano neppure con 1) dovrebbe far sussultare qualche poltrona...
Di sicuro il "piano neve" con la cancellazione di numerose fermate ha causato problemi (oltre che ai viaggiatori) anche al sistema di rilevamento dei ritardi che in molti casi non è riuscito ad ottenere il dato. Questo fatto ha sicuramente "ammorbidito" le statistiche che vi proponiamo più sotto: non siamo infatti risuciti a raccogliere le prove di molti viaggi disastrosi.
Ciononostante leggere ritardi medi spesso a doppia cifra (e che non iniziano neppure con 1) dovrebbe far sussultare qualche poltrona...
Dati ritardi (02/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Venerdì 02/03/2012
giovedì 1 marzo 2012
VIVA IL COMUNE DI PIACENZA !!!
Ringraziamo con sincera devozione ed ammirazione il Comune di Piacenza per lo show andato in onda oggi, all'ingresso della sede dell'Associazione Pendolari di Piacenza (perchè questa è la nostra esatta denominazione).
A fronte della task force che si è presentata, composta da due solerti funzionari e vigile urbano al seguito, i quali, muniti di ordinanza di sgombero, volevano prendere possesso dei locali che legittimamente occupiamo dal 1997 (in virtù di una delibera di Giunta Comunale che ce li ha assegnati in comodato d'uso gratuito) si sono opposti i nostri avvocati, che hanno reiterato l'atto di significazione e diffida con il quale si eccepisce la nullità del provvedimento, inesistente per così come è stato formulato.
Dopo un civile conciliabolo, così come sono sempre state le nostre rimostranze, e che la stampa e le televisioni locali hanno potuto riprendere in tutto il loro svolgimento, i succitati funzionari comunali se ne sono ritornati da dove venivano.
Non abbiamo quindi occupato alcunchè, visto che la sede è di nostro uso legittimo, nè tantomeno abbiamo fatto o faremo ricorso contro qualcosa, essendo il provvedimento di ordinanza di sgombero inesistente.
Attendiamo quindi l'evolversi degli eventi.
Tre cose soltanto volevamo dire.
In primis un sentito ringraziamento a tutti quanti i consiglieri comunali e regionali che con atti e presenza ci hanno dimostrato la loro solidarietà, oltre ovviamente ai pendolari presenti ed a quelli che, impossibilitati stante l'orario, ci hanno scritto o hanno dato sostegno sui social networks.
Evidentemente la nostra storia ventennale ha lasciato sin ora qualche traccia.
In secundis che il couso e la tanto declamata partecipazione di cui i Comune si fa vanto, evidentemente dovrebbe avere riscontro nella storia e nelle attività delle persone.
Perchè quindi si vuole che noi si condivida con altra associazione, composta da fuoriusciti (molto pochi per la verità, e nemmeno più pendolari...) che ci hanno causato problemi e con i quali per i metodi ed i comportamenti è acclarata come impossibile ogni forma di dialogo e di convivenza ? Ce la deve imporre il Comune, il quale si erge a Dio in Terra ?
Da ultimo, se pensavamo che l'asticella della decenza fosse già stata oltrepassata con precedenti dichiarazioni o atti, stavolta i comportamenti comunali hanno stabilito un nuovo record negativo.
Francamente non pensavamo che si potesse arrivare a tale bassezze, ma ce ne faremo una ragione.
Quando qualcuno farà qualcosa?
La notizia è stata lanciata dell’associazione “in marcia” che rappresenta i macchinisti di Trenitalia e ripresa dai maggiori quotidiani nazionali, tra cui Repubblica e il Corriere.
Sul frecciargento 9482 in servizio il 27 febbraio da Roma a Brescia e che viaggiava a quasi 250 km/h, si è aperta una porta. Il fatto si è verificato all’ingresso di una galleria e l’effetto è stato tale che la porta si è “volata via” andando a sbattere contro la carrozza successiva.
Dati ritardi (01/03/2012)
Ecco i ritardi di oggi Giovedì 01/03/2012