Ecco i ritardi di oggi 31/03/2011
giovedì 31 marzo 2011
Sciopero trasporti 31 Marzo-1 Aprile
Per il mancato rinnovo del contratto nazionale i sindacati hanno proclamato scioperi che avranno sicure ripercussioni sugli spostamenti dei pendolari nelle giornate di giovedì 31 Marzo e venerdì 1 Aprile: in estrema sintesi, si registreranno disagi alla circolazione ferroviaria dalle 21 di Giovedì e a Milano Venerdì avremo disagi sulla linea ATM dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio.
mercoledì 30 marzo 2011
Dati ritardi (30/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 30/03/2011
martedì 29 marzo 2011
Costi abbonamenti per Milano
Aggiornamento 2013
A seguito delle revisioni tariffrie e delle "promozioni" che sono disponibili, abbamo raccolato in un unico post tutte le opzioni disponibili per andare da Piacenza a Milano in treno, leggi questo post per i dettagli.
Febbraio 2012 porta aumenti sostanziosi ai costi dell'abbonamento, una prima analisi del disastro in questo post.
Aggiornamento:
In questo post l'ggiornamento con gli aumenti di agosto 2011
I ritocchi tariffari di Febbraio sono stati finora mascherati dai recenti bonus (gli sconti concessi a fronte del mancato rispetto del contratto di servizio) ma a partire dal prossimo mese impatteranno i viaggiatori diretti a Milano.
Scorriamo quindi le nuove tariffe, scopriremo che qualcuno riuscirà a sfruttare un vecchio trucchetto e risparmiare qualche euro.
Scorriamo quindi le nuove tariffe, scopriremo che qualcuno riuscirà a sfruttare un vecchio trucchetto e risparmiare qualche euro.
Dati ritardi (29/03/2011)
Spero qualcuno prima o poi mi spiegherà il senso di trascinare carrozze chiuse perchè fuori servizio mentre i pendolari fanno il viaggio in piedi.
Ecco comunque i ritardi di oggi 29/03/2011
lunedì 28 marzo 2011
Tesseramento 2011
L'Associazione Pendolari Piacenza ha iniziato la campagna di tesseramento 2011.
Vi spieghiamo perchè è importante il vostro sostegno, i vantaggi che ne deriveranno e come richiedere la tessera 2011.
Vi spieghiamo perchè è importante il vostro sostegno, i vantaggi che ne deriveranno e come richiedere la tessera 2011.
Dati ritardi (28/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 28/03/2011
domenica 27 marzo 2011
Prepotente sarà lei !
L' insulto quale l'epiteto "prepotente" che il sindaco ha dispensato sulla stampa piacentina nei confronti dell'Associazione Pendolari, lo rispediamo al mittente con gli interessi.
Dati ritardi (27/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 27/03/2011
sabato 26 marzo 2011
Dati ritardi (26/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 26/03/2011
venerdì 25 marzo 2011
Sfrattati dalla sede
![]() |
![]() |
Ieri sera, in occasione dell'Assemblea mensile, il Presidente Ettore Fittavolini ha comunicato ai presenti l'ultima beffa ai danni dei pendolari: il Comune ha inviato una ingiunzione di sfratto alla Associazione.
Dati ritardi (25/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 25/03/2011
giovedì 24 marzo 2011
Anteprima mostra fotografica “Le città delle biciclette: qui parcheggiare non è reato”
![]() |
![]() |
E' tutto pronto: l'allestimento della mostra fotografica “Le città delle biciclette: qui parcheggiare non è reato” è stato completato e siamo felici di potervi mostrare in anteprima qualche immagine.
La mostra, che verrà ufficialmente inaugurata ed aperta al pubblico questa sera in occasione dell'assemblea mensile della Associazione, è stata curata da Massimo Cassinari che ha raccolto numerose foto che documentano come in altre città (sia italiane che straniere) vi siano infrastrutture che aiutano ed incentivano la mobilità su due ruote.
Le foto selezionate per questa rassegna, oltre a documentare un preciso atteggiamento, hanno il pregio di essere di ottima qualità artistica.
Per l'occasione sono stati affissi anche alcuni pannelli realizzati dal Presidente Ettore Fittavolini che, con l'ausilio di immagini, documentano come nella nostra città l'atteggiamento dell'Amministrazione nei confronti dei pendolari (e soprattutto dei pendolari ciclisti) non sia privo di incongruenze.
Vi aspettiamo quindi per l'inaugurazione questa sera alle ore 21, sede APP (Piazzale Marconi 32a, ingresso a fianco del deposito biciclette)
La mostra, che verrà ufficialmente inaugurata ed aperta al pubblico questa sera in occasione dell'assemblea mensile della Associazione, è stata curata da Massimo Cassinari che ha raccolto numerose foto che documentano come in altre città (sia italiane che straniere) vi siano infrastrutture che aiutano ed incentivano la mobilità su due ruote.
Le foto selezionate per questa rassegna, oltre a documentare un preciso atteggiamento, hanno il pregio di essere di ottima qualità artistica.
Per l'occasione sono stati affissi anche alcuni pannelli realizzati dal Presidente Ettore Fittavolini che, con l'ausilio di immagini, documentano come nella nostra città l'atteggiamento dell'Amministrazione nei confronti dei pendolari (e soprattutto dei pendolari ciclisti) non sia privo di incongruenze.
Vi aspettiamo quindi per l'inaugurazione questa sera alle ore 21, sede APP (Piazzale Marconi 32a, ingresso a fianco del deposito biciclette)
Assemblea Marzo 2011
ASSEMBLEA GIOVEDI 24 MARZO 2011 ore 21 presso la sede APP
(Piazzale Marconi 32a, ingresso a fianco del deposito biciclette)
SIETE TUTTI INVITATI !
Data l'importanza degli argomenti trattati (vedi sotto l'ordine del giorno) confidiamo nella presenza di Assessori, rappresentati del Consiglio Comunale e della Provincia che hanno ricevuto l'invito a partecipare alla discussione per rispondere alle domande dei pendolari.
Per l'occasione sarà allestita la mostra fotografica “Le città delle biciclette: qui parcheggiare non è reato”, una raccolta di immagini che testimoniano come in molte altre città la mobilità sostenibile viene sostenuta e non certo ostacolata.
Per l'occasione sarà allestita la mostra fotografica “Le città delle biciclette: qui parcheggiare non è reato”, una raccolta di immagini che testimoniano come in molte altre città la mobilità sostenibile viene sostenuta e non certo ostacolata.
Dati ritardi (24/03/2011)
Da qualche giorno il treno 2274 viaggia con le ultime carrozze chiuse: già a Piacenza si è obbligati a camminare lungo tutto il treno per cercare l'ultimo posto libero, figuratevi l'affollamento che si viene a creare a Lodi.
Ma chi dovrebbe controllare la composizione dei treni?
Ma chi dovrebbe controllare la composizione dei treni?
Ecco i ritardi di oggi 24/03/2011
mercoledì 23 marzo 2011
Libertà 21 Marzo 2011
Ogni due settimane Libertà ci offre la possibilità di pubblicare "Il giornale dei pendolari", uno spazio che utilizziamo per informare i viaggiatori sui temi a loro cari.
Vi proponiamo oggi la rubrica apparsa Lunedì scorso, 21 Marzo 2011, nella quale Federica Albini prendendo spunto da alcune mail che sono arrivate all'Associazione riprende il tema della carenza di posti auto nel parcheggio di via dei Pisoni e, per smorzare la polemica riguardo le recenti multe, invita il Comune a destinare i proventi delle sanzioni al fondo per il sostegno della cause individuali dei pendolari piacentini contro Trenitalia.
Troverete poi una analisi di Umberto Turini riguardo i recenti provvedimenti intesi al miglioramento della sicurezza nella zona di piazzale Marconi, decisioni criticate in particolar modo dalle pendolari che lamentano un deciso peggioramento della situazione, quindi un risultato nettamente opposto rispetto alle intenzioni.
Ringraziamo il Direttore del quotidiano che ci ha permesso di riprodurre interamente la pagina, scaricabile cliccando sull'immagine qui sopra
Vi proponiamo oggi la rubrica apparsa Lunedì scorso, 21 Marzo 2011, nella quale Federica Albini prendendo spunto da alcune mail che sono arrivate all'Associazione riprende il tema della carenza di posti auto nel parcheggio di via dei Pisoni e, per smorzare la polemica riguardo le recenti multe, invita il Comune a destinare i proventi delle sanzioni al fondo per il sostegno della cause individuali dei pendolari piacentini contro Trenitalia.
Troverete poi una analisi di Umberto Turini riguardo i recenti provvedimenti intesi al miglioramento della sicurezza nella zona di piazzale Marconi, decisioni criticate in particolar modo dalle pendolari che lamentano un deciso peggioramento della situazione, quindi un risultato nettamente opposto rispetto alle intenzioni.
Ringraziamo il Direttore del quotidiano che ci ha permesso di riprodurre interamente la pagina, scaricabile cliccando sull'immagine qui sopra
Dati ritardi (23/03/2011)
E' con grande piacere che segnaliamo che Trenitalia ha finalmente risolto i problemi ai sistemi di riscaldamento delle carrozze, che hanno quindi ripreso a funzionare a pieno regime.
Ora che siamo entrati in primavera finalmente stamattina la temperatura all'interno del vagone ha raggiunto i 30 gradi: peccato non sia passato nessun controllore, lo avremmo ringraziato volentieri...
Ecco infine i ritardi di oggi 23/03/2011
martedì 22 marzo 2011
Dati ritardi (22/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 22/03/2011
lunedì 21 marzo 2011
Dati ritardi (21/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 21/03/2011
domenica 20 marzo 2011
Intervento sulla linea PC–BO il 20/03/2011
(da FSNews - Infomobilità - Lavori e modifiche al servizio)
Dalle ore 9.30 alle ore 11.00 di domenica 20 marzo 2011 la circolazione dei treni sulle linee Piacenza – Bologna e La Spezia - Parma sarà sospesa tra Castelguelfo e Parma e tra Vicofertile e Parma su ordinanza della Prefettura di Parma.
La sospensione è necessaria per consentire le operazioni di rimozione di residuati bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale rinvenuti nel territorio del Comune di Parma, nelle vicinanze della sede ferroviaria.
L’orario previsto per il termine delle attività potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle operazioni programmate.
I treni subiranno le seguenti modifiche: clicca qui per il dettaglio
L’orario previsto per il termine delle attività potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle operazioni programmate.
I treni subiranno le seguenti modifiche: clicca qui per il dettaglio
Dati ritardi (20/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 20/03/2011
sabato 19 marzo 2011
Fiorenzuola: stazione ristrutturata entro l'estate
Martedì scorso il sindaco di Fiorenzuola Giovanni Compiani, l’assessore alla Mobilità Tiziano Chiocchi e alla Riqualificazione urbana Carla Danani hanno incontrato il responsabile delle stazioni dell’Emilia Romagna di Rete Ferroviaria Italiana Vincenzo Cefaliello: al centro dell’incontro i lavori di sistemazione della stazione di Fiorenzuola.
L’ingegner Cefaliello ha informato i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Fiorenzuola che, a seguito della rescissione da parte di RFI del precedente contratto, i lavori sono stati affidati ad una nuova impresa che contrattualmente dovrà concluderli entro l’estate. La stessa impresa si occuperà della sistemazione del sottopasso ferroviario.
RFI ha inoltre assicurato la futura sistemazione di telecamere a presidio delle aree esterne alla stazione, che verranno collegate con il sistema gestito dal Comune tramite Ivri che, a sua volta, ha garantito in tempi brevi il posizionamento di una telecamera a presidio del parcheggio di viale Corridoni nei pressi del sottopasso ferroviario, teatro, nei mesi scorsi, di atti di vandalismo nei confronti delle auto in sosta.
(fonte FS News)
L’ingegner Cefaliello ha informato i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Fiorenzuola che, a seguito della rescissione da parte di RFI del precedente contratto, i lavori sono stati affidati ad una nuova impresa che contrattualmente dovrà concluderli entro l’estate. La stessa impresa si occuperà della sistemazione del sottopasso ferroviario.
RFI ha inoltre assicurato la futura sistemazione di telecamere a presidio delle aree esterne alla stazione, che verranno collegate con il sistema gestito dal Comune tramite Ivri che, a sua volta, ha garantito in tempi brevi il posizionamento di una telecamera a presidio del parcheggio di viale Corridoni nei pressi del sottopasso ferroviario, teatro, nei mesi scorsi, di atti di vandalismo nei confronti delle auto in sosta.
(fonte FS News)
Dati ritardi (19/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 19/03/2011
venerdì 18 marzo 2011
L'ironia dei piacentini
E' venerdì, alleggeriamo un po'.
Vi proponiamo quindi una raccolta di foto inviateci dai pendolari che testimoniano come i piacentini, aiutati anche dalla capacità di sintesi del dialetto, siano in grado di scherzare anche sui disagi.
Vi proponiamo quindi una raccolta di foto inviateci dai pendolari che testimoniano come i piacentini, aiutati anche dalla capacità di sintesi del dialetto, siano in grado di scherzare anche sui disagi.
Dati ritardi (18/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 18/03/2011
giovedì 17 marzo 2011
Mostra fotografica “Le città delle biciclette: qui parcheggiare non è reato”

Nel resto d'Italia e del mondo le amminstrazioni locali ragionano in modo diverso: hanno capito che una bibicletta inquina meno di un'automobile e così incentivano l'utilizzo delle due ruote consentendo di parcheggiare un po'ovunque e mettendo a disposizione spazi gratuti vicino alle stazioni ferroviarie.

L'Associazione Pendolari Piacenza ha raccolto una serie di fotografie che raccontano come, in Italia e nel modo, la mobilità ecologica venga sostenuta e non ostacolata.
Le foto saranno esposte nella sede dall'Associazione e saranno presentate nel corso della prossima assemblea che si terrà giovedi 24 marzo.
Dati ritardi (17/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 17/03/2011
mercoledì 16 marzo 2011
10m? 50m? Esattamente dove?
Da qualche tempo all'ingresso di Borgo Faxall sono affissi strani cartelli: l'ultimo in ordine di tempo avvisa riguardo il divieto di parcheggiare cicli e motocicli ed invita a servirsi del parcheggio, distante solo 50 metri.
Ma dov'è? Qual'è? Ancora non lo abbiamo capito
Dati ritardi (16/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 16/03/2011
martedì 15 marzo 2011
Reggi ridacci i parcheggi (o almeno gli incassi delle multe)
Ieri diverse auto dei pendolari parcheggiate nell'area di via dei Pisoni sono state multate.
Sicuramente non sostavano all'interno di posti regolari perchè quelli, dopo l'ultima tracciatura, alle 7 e 30 del mattino sono già esauriti.
Per chi ha la memoria corta ripercorriamo velocemente i fatti e cerchiamo di capire come si potrebbe dare un senso a quest'ultima azione dell'Amministrazione.
Dati ritardi (15/03/2011)
Massimiliano Davoli su PiacenzaSera.it racconta il suo "viaggio di M" sul 7.08 per Milano.
Ecco poi ritardi di oggi 15/03/201: il 2912 si conferma il peggiore treno in assoluto, anche oggi 35 minuti di ritardo.
Ecco poi ritardi di oggi 15/03/201: il 2912 si conferma il peggiore treno in assoluto, anche oggi 35 minuti di ritardo.
lunedì 14 marzo 2011
Multe in via dei Pisoni
Alcuni pendolari ci hanno segnalato che oggi/stasera sono state multate diverse autovetture che erano parcheggiate in via dei Pisoni al di fuori degli spazi consentiti.
Chiediamo a tutti i pendolari coinvolti di segnalarci gli estremi del fatto.
Poichè a pensare male a volte ci si azzecca, come mai le auto in sosta selvaggia in Piazzale Marconi rimangono impunite ????
Stiamo proprio così tanto sulle scatole ???
Ettore Fittavolini
Presidente
Associazione Pendolari Piacenza
Chiediamo a tutti i pendolari coinvolti di segnalarci gli estremi del fatto.
Poichè a pensare male a volte ci si azzecca, come mai le auto in sosta selvaggia in Piazzale Marconi rimangono impunite ????
Stiamo proprio così tanto sulle scatole ???
Ettore Fittavolini
Presidente
Associazione Pendolari Piacenza
Quale sicurezza? Quale decoro?
Sicurezza e decoro: sono questi gli obiettivi che l'Amministrazione si era posta per la zona della stazione e che hanno quindi ispirato tutte le ultime decisioni.
Proviamo a riassumere, con il supporto di qualche foto, i risultati ottenuti: capirete perchè come Associazione siamo così critici e perchè continuiamo a chiedere un confronto serio.
Proviamo a riassumere, con il supporto di qualche foto, i risultati ottenuti: capirete perchè come Associazione siamo così critici e perchè continuiamo a chiedere un confronto serio.
Siamo stanchi di subire decisioni di presunti esperti che sono passati in stazione probabilmente soltanto il giorno dell'inaugurazione del piazzale (parcheggiando in divieto, ndr).
Dati ritardi (14/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 14/03/2011
domenica 13 marzo 2011
Dati ritardi (13/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 13/03/2011
sabato 12 marzo 2011
Dati ritardi (12/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 12/03/2011
venerdì 11 marzo 2011
Rastrelliere pericolose

Le rastrelliere per le biciclette recentemente installate dal comune nello stradello di borgo Faxall sono state chiuse perché pericolose!
L'area è con barriere e nastri bianco rossi, c'è in cartello che in maniera un po' generica dice Pericolo! e un numero da chiamare per recuperare le biciclette.
Quindi non è possibile recuperare in autonomia la propria bicicletta!
Fittavolini a Tempo Reale per le multe in P.Marconi
Venerdì 11 Marzo alle ore 21 Ettore Fittavolini, presidente dell'Associazione Pendolari Piacenza, sarà ospite della trasmissione televisiva "Tempo reale".
Nella puntata verranno sollevate tutte le perplessità riguardo il provvedimento che autorizza la rimozione delle due ruote in sosta in Piazzale Marconi.
Invitiamo i pendolari a far sentire la propria voce lasciando un messaggio in segreteria telefonica al numero 0523.393899 entro le ore 18 e ad intervenire durante la diretta con sms al numero 335.5339967 o mail a temporeale@teleliberta.tv
E' gradito l'invio di foto e video che testimoniano la congestione serale del traffico nella zona o situazioni di parcheggio selvaggio in altre zone della città.
Più le vostre domande saranno "pungenti", più la trasmissione sarà interessante: dateci dentro!
Sciopero generale 11 Marzo 2011
(fonte ATM News)
A Milano possibili disagi sulle linee ATM dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio.
(fonte FS News)
Possibili ripercussioni anche su alcuni treni regionali che FER effettua su rete RFI, tra le linee interessate c'è anche la Parma - Bologna.
A Milano possibili disagi sulle linee ATM dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio.
(fonte FS News)
Possibili ripercussioni anche su alcuni treni regionali che FER effettua su rete RFI, tra le linee interessate c'è anche la Parma - Bologna.
Dati ritardi (11/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 11/03/2011
giovedì 10 marzo 2011
Dati ritardi (10/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 10/03/2011
mercoledì 9 marzo 2011
Fittavolini: "Una porcata di ordinanza"

Ettore Fittavolini, Presidente della Associazione Pendolari Piacenza, in una lettera aperta indirizzata al sindaco Reggi denuncia i numerosi errori nelle decisioni dell'Amministrazione sul tema del decoro di Piazzale Marconi, nonchè una evidente disparità di trattamento che penalizza soltanto una parte dei pendolari: i virtuosi ciclisti sono vessati anzichè aiutati, mentre la sosta selvaggia delle auto continua ad essere condonata.
Pubblicato da
Associazione Pendolari Piacenza
0 commenti
Tag:
articoli,
biciclette,
Fittavolini,
parcheggi

Libertà 7 Marzo 2011
Ogni due settimane Libertà ci offre la possibilità di pubblicare "Il giornale dei pendolari", uno spazio che utilizziamo per informare i viaggiatori sui temi a loro cari.
Vi proponiamo oggi la rubrica apparsa Lunedì scorso, 7 Marzo 2011, nella quale spieghiamo i motivi della campagna di protesta "Io pedalo ma NON pago" e tutte le inconguenze delle ultime decisioni dell'Amministrazione riguardo il tema dei parcheggi in Piazzale Marconi.
Troverete poi un articolo di Federica Albini che denuncia come il sistema di misurazione dei ritardi utilizzato da Trenitalia (RIACE) non tenga conto di alcuni disservizi e quindi induce distorsioni sul conteggio delle penali.
Infine potrete leggere una lettera di un pendolare che lamenta di essersi ammalato a causa di un viaggio al freddo in una delle tante carrozze con problemi all'impianto di riscaldamento.
Ringraziamo il Direttore del quotidiano che ci ha permesso di riprodurre interamente la pagina, scaricabile cliccando sull'immagine qui sopra
Vi proponiamo oggi la rubrica apparsa Lunedì scorso, 7 Marzo 2011, nella quale spieghiamo i motivi della campagna di protesta "Io pedalo ma NON pago" e tutte le inconguenze delle ultime decisioni dell'Amministrazione riguardo il tema dei parcheggi in Piazzale Marconi.
Troverete poi un articolo di Federica Albini che denuncia come il sistema di misurazione dei ritardi utilizzato da Trenitalia (RIACE) non tenga conto di alcuni disservizi e quindi induce distorsioni sul conteggio delle penali.
Infine potrete leggere una lettera di un pendolare che lamenta di essersi ammalato a causa di un viaggio al freddo in una delle tante carrozze con problemi all'impianto di riscaldamento.
Ringraziamo il Direttore del quotidiano che ci ha permesso di riprodurre interamente la pagina, scaricabile cliccando sull'immagine qui sopra
Dati ritardi (09/03/2011)
Ieri sera il "Livorno" ha accumulato un'ora di ritardo: solidarietà a chi vi è rimasto imbottigliato!
Ecco invece i ritardi di oggi 09/03/2011
Ecco invece i ritardi di oggi 09/03/2011
martedì 8 marzo 2011
Bici NO, cassonetti SI
Domenica scorsa abbiamo festeggiato il terzo “mesiversario” del mancato inizio lavori nello stradello di Borgo Faxall: l’area confinante con Piazzale Marconi in cui noi pendolari parcheggiavamo le nostre biciclette è transennata da Dicembre scorso per un “imminente inizio lavori” che però non è mai partito.
Dati ritardi (08/03/2011)
Ieri sera il rientro da Milano è stato traumatico: causa soppressione di alcuni treni precedenti il 2285 è stato preso letteralmente d'assalto.
Già a Lambrate i pendolari hanno fatto fatica a salire, anche perchè le prime 2 carrozze erano fuori servizio.
Così nelle vetture stipate abbiamo assistito a scene di panico, attacchi di claustrofobia che hanno costretto il capotreno a sbloccare i finestrini per arieggiare i locali.
Sono anche volate parole pesanti, ancora una volta il povero capotreno ha fatto da parafulmine: ci piacerebbe una volta poterle dire in faccia anche a qualche dirigente....
Seguono i ritardi di oggi 08/03/2011
lunedì 7 marzo 2011
Rimosse 21 biciclette
Venerdì scorso il Comune ha rimosso 21 biciclette parcheggiate di fronte alla stazione, una azione severa che ha chiarito definitivamente la posizione dell'Amministrazione.
Dati ritardi (07/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 07/03/2011
domenica 6 marzo 2011
Dati ritardi (06/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 06/03/2011
sabato 5 marzo 2011
Dati ritardi (05/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 05/03/2011
venerdì 4 marzo 2011
Sciopero del personale ferroviario E.R.
Possibili variazioni alla circolazione dei treni regionali. Regolari i convogli a lunga percorrenza
Le segreterie dell’Emilia Romagna dei sindacati FILT-FIT-UILT-FAST-UGL-ORSA hanno indetto uno sciopero regionale del personale della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia e della Direzione Territoriale Produzione di Bologna di RFI.
L’astensione dal lavoro è prevista dalle 9 alle 17 di venerdì 4 marzo. Nel corso della protesta saranno possibili variazioni al programma di circolazione dei treni regionali. Regolari i convogli a lunga percorrenza.
Lo sciopero non inciderà sulle fasce orarie 6-9 e 18-21 a maggiore mobilità pendolare.
(fonte fsnews.it )
Le segreterie dell’Emilia Romagna dei sindacati FILT-FIT-UILT-FAST-UGL-ORSA hanno indetto uno sciopero regionale del personale della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia e della Direzione Territoriale Produzione di Bologna di RFI.
L’astensione dal lavoro è prevista dalle 9 alle 17 di venerdì 4 marzo. Nel corso della protesta saranno possibili variazioni al programma di circolazione dei treni regionali. Regolari i convogli a lunga percorrenza.
Lo sciopero non inciderà sulle fasce orarie 6-9 e 18-21 a maggiore mobilità pendolare.
(fonte fsnews.it )
Dati ritardi (04/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 04/03/2011
giovedì 3 marzo 2011
Io pedalo ma NON pago
![]() |
Scarica il cartello "Io pedalo ma NON pago" nell'area download |
"Io pedalo ma NON pago" era lo slogan che appariva sui cartelli appesi alle biciclette dopo lo scippo del capannone: ci lamentavamo perchè non volevamo pagare un servizio di custodia che non era stato richiesto e rivendicavamo il diritto di parcheggiare gratuitamente in luoghi idonei.
I fatti hanno dimostrato che i pendolari avevano ragione: il servizio di deposito non è mai decollato con pochissimi abbonamenti venduti in confronto alla capacità del locale.
Se escludiamo le persone che hanno ripreso a parcheggiare al coperto obtorto collo si può certamente sostenere che la decisione è stata fallimentare.
Nonostante tutto l'Amministrazione non ha mai ammesso l'errore, respingendo ogni richiesta dei pendolari e trincerandosi dietro una assurda indifferenza a qualunque proposta o critica.
Anzi, tutte le successive dichiarazioni o azioni hanno evidenziato poco buon senso, quasi una presa in giro verso chi, associazioni in primis, chiedeva un confronto serio.
Così chi ancora oggi espone quei cartelli porta avanti adesso molte altre battaglie.
I fatti hanno dimostrato che i pendolari avevano ragione: il servizio di deposito non è mai decollato con pochissimi abbonamenti venduti in confronto alla capacità del locale.
Se escludiamo le persone che hanno ripreso a parcheggiare al coperto obtorto collo si può certamente sostenere che la decisione è stata fallimentare.
Nonostante tutto l'Amministrazione non ha mai ammesso l'errore, respingendo ogni richiesta dei pendolari e trincerandosi dietro una assurda indifferenza a qualunque proposta o critica.
Anzi, tutte le successive dichiarazioni o azioni hanno evidenziato poco buon senso, quasi una presa in giro verso chi, associazioni in primis, chiedeva un confronto serio.
Così chi ancora oggi espone quei cartelli porta avanti adesso molte altre battaglie.
Dati ritardi (03/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 03/03/2011
mercoledì 2 marzo 2011
Ancora 48 ore
Stamattina ho parcheggiato la mia bicicletta sul piazzale.
E lo farò sicuramente per altri due giorni.
Non sono certo i volantini diffusi dalla Polizia Municipale a ratificare l'entrata in vigore del provvedimento: affinchè si possa considerare valido deve essere installata la segnaletica.
Senza i cartelli che individuano i tratti interessati dal divieto di sosta l'ordinanza non è valida.
I giornali riferiscono di una sola rimozione effettuata ieri: la definiscono una "partenza soft", a mio avviso si è trattato di un abuso.
Al contrario non c'è notizia di una sola multa commissionata agli automobilisti che, parcheggiando in doppia fila, anche ieri sera hanno bloccato il traffico in corrispondenza del rientro dei treni.
E lo farò sicuramente per altri due giorni.
Non sono certo i volantini diffusi dalla Polizia Municipale a ratificare l'entrata in vigore del provvedimento: affinchè si possa considerare valido deve essere installata la segnaletica.
Senza i cartelli che individuano i tratti interessati dal divieto di sosta l'ordinanza non è valida.
I giornali riferiscono di una sola rimozione effettuata ieri: la definiscono una "partenza soft", a mio avviso si è trattato di un abuso.
Al contrario non c'è notizia di una sola multa commissionata agli automobilisti che, parcheggiando in doppia fila, anche ieri sera hanno bloccato il traffico in corrispondenza del rientro dei treni.
Dati ritardi (02/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 02/03/2011
martedì 1 marzo 2011
Dov'erano, dovo sono, dove dovevano essere
Ecco la dislocazione delle nuove rastrelliere installate dal Comune, posizionate non esattamente nei pressi degli ingressi.
E' curioso ricordare che fino all'anno scorso si poteva parcheggiare una bicicletta proprio di fronte alla stazione.
Seguiteci in questo salto nel passato, vi mostreremo dove erano le rastrelliere e dove a nostro avviso dovevano essere riposizionate.
Dati ritardi (01/03/2011)
Ecco i ritardi di oggi 01/03/2011