Nonostante gli appelli dei pendolari che invitavano il Comune ad effettuare scelte almeno di buon senso (visto che quelle "a norma di legge" sembrano un miraggio) da domani inizia una nuova fase dello scontro: ritorna una ordinanza anti-biciclette in Piazzale Marconi.
lunedì 28 febbraio 2011
A Marzo rimosse le bici in P.Marconi
Dati ritardi (28/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 28/02/2011
domenica 27 febbraio 2011
Dati ritardi (27/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 27/02/2011
sabato 26 febbraio 2011
Dati ritardi (26/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 26/02/2011
venerdì 25 febbraio 2011
Fittavolini intervistato su Repubblica: "Aumenti irricevibili"

Oggi su Repubblica.it potete leggere l'articolo:
Ultimatum dei pendolari sui ritardi
"Stop ai rincari se manca la qualità"
Il Pirellone ha fissato per maggio la seconda tranche degli aumenti - più 10 per cento, come a febbraio - ma questa volta è condizionata al miglioramento del servizio ferroviario regionale
di ILARIA CARRA
che riporta un estratto dell'intervista al nostro Presidente, Ettore Fittavolini, nella quale denuncia come i previsti aumenti di maggio siano irricevibili in quanto il servizio offerto da Trenitalia è in continuo peggioramento.
Prova ne è che giusto ieri in un altro articolo...
Ultimatum dei pendolari sui ritardi
"Stop ai rincari se manca la qualità"
Il Pirellone ha fissato per maggio la seconda tranche degli aumenti - più 10 per cento, come a febbraio - ma questa volta è condizionata al miglioramento del servizio ferroviario regionale
di ILARIA CARRA
che riporta un estratto dell'intervista al nostro Presidente, Ettore Fittavolini, nella quale denuncia come i previsti aumenti di maggio siano irricevibili in quanto il servizio offerto da Trenitalia è in continuo peggioramento.
Prova ne è che giusto ieri in un altro articolo...
Libertà 21 Febbraio 2011
Ogni due settimane Libertà ci offre la possibilità di pubblicare "Il giornale dei pendolari", uno spazio che utilizziamo per informare i viaggiatori sui temi a loro cari.
Vi proponiamo oggi la rubrica apparsa Lunedì scorso, 22 Febbraio 2011, nella quale spieghiamo perchè riteniamo che le rastrelliere installate dal Comune non rispndano alle esigenze dei pendolari.
Troverete poi un articolo di Federica Albini che denuncia come gli annunci di Trenitalia sulla magnificenza delle Frecce suonino come una beffa per quei pendolari che invece viaggiano su regionali fatiscenti.
Infine potrete leggere una nota nella quale spieghiamo che valenza hanno i dati sui ritardi che giornalmente pubblichiamo su questo blog e come mai capita che differiscano da quelli registrati dai viaggiatori stessi.
Ringraziamo il Direttore del quotidiano che ci ha permesso di riprodurre interamente la pagina, scaricabile cliccando sull'immagine qui sopra
Dati ritardi (25/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 25/02/2011
giovedì 24 febbraio 2011
Assemblea Febbraio 2011
Dati ritardi (24/02/2011)
Dopo l'ecatombe di ieri mattina in direzione Milano (treno 2272 soppresso a Fidenza e treni 2912 (7.37) e 2274 (7.54) in ritardo di 30 minuti) il rientro è stato caratterizzato dalla soppressione del 2285 in partenza alle 18.15 da Milano.
Quel treno "causa guasto a treno precedente" è stato fatto partire da Piacenza anziché da Milano ed è arrivato a Bologna con 3 minuti di ritardo, che per i conteggi made FS significa "perfettamente puntuale".
Chissà se il sistema Riace, l'ingegnoso metodo escogitato da FS per calcolarsi in casa i disservizi guardandosi bene dall'accettare verifiche dei pendolari, s'è accorto del leggerissimo accorciamento di tratta di quel treno.
Chissà se la regione Emilia Romagna, che considera il sistema Riace la fonte di riferimento ufficiale per calcolare le penali alle ferrovie, farà pagare questo "piccolissimo" disservizio alle ferrovie, o se invece i dormienti che albergano in regione si sono accorti che quel treno è scomparso proprio nella tratta dov'è maggiormente carico di viaggiatori.
Chissà se, essendo avvenuta "fuori regione", quella soppressione non fa testo, con buona pace per le centinaia di pendolari piacentini che a Milano sono stati lasciati a piedi dalle nostre sempre più care Ferrovie dello Strazio.
Seguono i ritardi di oggi 24/02/2011
mercoledì 23 febbraio 2011
Altroconsumo : Il 57% dei treni a lunga percorrenza arriva in ritardo
Una indagine di Altroconsumo condatta durante le feste di fine anno ha rilevato che il 57% degli oltre 500 convogli monitorati è giunto a destinazione fuori orario, con una media di 13 minuti di sforamento, un fenomeno che non ha risparmiato i Frecciarossa.
Potete leggere a riguardo l'articolo "Treni a lunga percorrenza: il 57% arriva in ritardo" pubblicato su Repubblica.it
Di seguito invece potrete trovare il comunicato stampa integrale diffuso da AltroConsumo.
Linea PC-MI: Bonus 20% a Marzo

Dopo il bonus "straordinario" di Gennaio e lo sconto sull'abbonamento di Febbraio, anche a Marzo i pendolari della tratta Piacenza-Milano potranno beneficiare di un bonus del 20% sul prezzo dell'abbonamento.
Dati ritardi (23/02/2011)
Ecco come si presentava stamattina il tabellone in stazione a Piacenza: sembra che il 'blocco' del 6.48 abbia causato la catena di ritardi.
martedì 22 febbraio 2011
Un treno donato a Gheddafi?

Proprio in questi giorni segnati dalla controversa situazione che si è venuta a creare in Libia i colleghi della linea Genova-Milano ci segnalano una notizia che contribuirà ad alimentare le polemiche.
Secondo quanto riportato nel seguente articolo (originale in danese, ci fidiamo della traduzione che ci è stata fornita) scopriamo che uno dei treni IC4 (costruiti da AnsaldoBreda, industria italiana controllata da Finmeccanica) che era destinato a DSB (ferrovie danesi) è invece finito in un paese africano (dopo un'accurata personalizzazione).
Ovvero, a quanto riferisce il sito danese, si tratta di un dono del Primo Ministro italiano Silvio Berlusconi al dittatore libico Muammar Gheddafi.
Continua a leggere per vedere altre foto ed altri link
Secondo quanto riportato nel seguente articolo (originale in danese, ci fidiamo della traduzione che ci è stata fornita) scopriamo che uno dei treni IC4 (costruiti da AnsaldoBreda, industria italiana controllata da Finmeccanica) che era destinato a DSB (ferrovie danesi) è invece finito in un paese africano (dopo un'accurata personalizzazione).
Ovvero, a quanto riferisce il sito danese, si tratta di un dono del Primo Ministro italiano Silvio Berlusconi al dittatore libico Muammar Gheddafi.
Continua a leggere per vedere altre foto ed altri link
Dati ritardi (22/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 22/02/2011
lunedì 21 febbraio 2011
Dati ritardi (21/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 21/02/2011
domenica 20 febbraio 2011
Dati ritardi (20/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 20/02/2011
sabato 19 febbraio 2011
Dati ritardi (19/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 19/02/2011
venerdì 18 febbraio 2011
Lo strano caso delle rastrelliere installate a mezzanotte
Stamattina i pendolari hanno finalmente trovato le tanto attese rastrelliere promesse dal Comune.
Si tratta della risposta della Amministrazione alle proteste di chi rivendicava il proprio diritto di poter parcheggiare una bicicletta senza essere costretto ad usufruire del servizio di custodia a pagamento.
Sono passati "solo" due mesi dall'annuncio dell'inizio dei lavori e dalla recinzione dell'area interessata e c'è una importante novità: le rastrelliere sono state installate... da un'altra parte!
Dati ritardi (18/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 18/02/2011
giovedì 17 febbraio 2011
Dati ritardi (17/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 17/02/2011
mercoledì 16 febbraio 2011
Dati ritardi: istruzioni per l'uso

Ogni giorno, intorno alle 10, pubblicheremo i dati dei ritardi registrati dai principali treni utilizzati dai pendolari piacentini, quindi in direzione Parma e Milano.
Si parla di ritardi perchè, storicamente e statisticamente, di ritardi si tratta: secondo la nostra esperienza è infatti (e purtroppo) insolito vedere un treno arrivare puntuale (o, evento ancora più raro, in anticipo) ma nel caso saremo felici di darne notizia.
Spieghiamo di seguito come misuriamo questi dati e che utilizzo ne potete fare.
Dati ritardi (16/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 16/02/2011
martedì 15 febbraio 2011
Dati ritardi (15/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 15/02/2011
lunedì 14 febbraio 2011
Il regno della "Bici selvaggia"

Il recente accenno di primavera anticipata ha permesso a molti pendolari di riprendere la bicicletta per raggiungere la stazione.
Si tratta per molti di una scelta motivata dal vantaggio di poter raggiungere la stazione aggirando i problemi di traffico e di parcheggio che, sempre pieno, costringe ad una sgambata che si evita volentieri.
E la si evita volentieri specialmente la sera, quando oltrepassato il deposito biciclette si percepisce ancora una atmosfera di scarsa sicurezza.
Invitandovi a leggere l'articolo pubblicato oggi su Libertà ci domandiamo: ma questi pendolari sono davvero dei selvaggi?
Dati ritardi (14/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 14/02/2011
domenica 13 febbraio 2011
Dati ritardi (13/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 13/02/2011
sabato 12 febbraio 2011
Dati ritardi (12/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 12/02/2011
venerdì 11 febbraio 2011
Dati ritardi (11/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 11/02/2011
giovedì 10 febbraio 2011
Dati ritardi (10/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 10/02/2011
mercoledì 9 febbraio 2011
Libertà 7 febbraio 2011
Ogni due settimane Libertà ci offre la possibilità di pubblicare "Il giornale dei pendolari", uno spazio che utilizziamo per informare i viaggiatori sui temi a loro cari.
Vi proponiamo oggi la rubrica apparsa Lunedì scorso, nella quale potrete leggere un articolo di Franco Trespidi che denuncia problemi alle porte dei vagoni ed inefficienze nei sistemi di informazione, punto ripreso anche da Marco Andrei nel suo intervento in cui racconta con quanta fatica è riuscito a far valere il suo diritto ad essere correttamente informato sui motivi del ritardo.
Ringraziamo il Direttore del quotidiano che ci ha permesso di riprodurre interamente la pagina.
Segue la versione testuale degli stessi articoli.
Dati ritardi (09/02/2011)
Ecco i ritardi di oggi 09/02/2011
martedì 8 febbraio 2011
La "Buona Mobilità"
La Regione Emilia Romagna sonda opinioni e comportamenti dei cittadini sul tema della mobilità e del trasporto pubblico: siete tutti invitati a compilare un sondaggio online ed esprimere le vostre valutazioni.
I risultati dell'indagine verranno discussi ed analizzati in una assemblea che si svolgerà a Bologna Sabato 26 Febbraio 2011 (sono previsti rimborsi e facilitazioni per chi desidera partecipare, dettagli più avanti).
Queste iniziative rientrano nel programma "Buona Moblità", un progetto che si propone di coinvolgere chi effettivamente utilizza i servizi di trasporto regionale nelle decisioni pubbliche che riguarderanno il PRIT, il Piano Regionale Integrato dei Trasporti.
Come Associazione invitiamo i pendolari piacentini ad esprimere la propria voce partecipando al sondaggio.
Noi saremo presenti al dibattito di Bologna per rappresentare la nostra città: se vorrete accompagnarci siete i benvenuti ma ricordate che è necessario registrarsi poichè i posti sono limitati.
I risultati dell'indagine verranno discussi ed analizzati in una assemblea che si svolgerà a Bologna Sabato 26 Febbraio 2011 (sono previsti rimborsi e facilitazioni per chi desidera partecipare, dettagli più avanti).
Queste iniziative rientrano nel programma "Buona Moblità", un progetto che si propone di coinvolgere chi effettivamente utilizza i servizi di trasporto regionale nelle decisioni pubbliche che riguarderanno il PRIT, il Piano Regionale Integrato dei Trasporti.
Come Associazione invitiamo i pendolari piacentini ad esprimere la propria voce partecipando al sondaggio.
Noi saremo presenti al dibattito di Bologna per rappresentare la nostra città: se vorrete accompagnarci siete i benvenuti ma ricordate che è necessario registrarsi poichè i posti sono limitati.
lunedì 7 febbraio 2011
Dati ritardi (07/02/2011)
Ecco la situazione dell'ANDATA (arrivo a MILANO) di stamattina:
Il treno 2272 e' arrivato con 14 minuti di ritardo
Il treno 2122 e' arrivato con 5 minuti di ritardo
Il treno 2912 e' arrivato con 20 minuti di ritardo
Il treno 2274 e' arrivato con 17 minuti di ritardo
Il treno 2272 e' arrivato con 14 minuti di ritardo
Il treno 2122 e' arrivato con 5 minuti di ritardo
Il treno 2912 e' arrivato con 20 minuti di ritardo
Il treno 2274 e' arrivato con 17 minuti di ritardo
domenica 6 febbraio 2011
Dati ritardi (06/02/2011)
Ecco la situazione dell'ANDATA (arrivo a MILANO) di stamattina:
Il treno 2272 e' arrivato con 11 minuti di ritardo
Il treno 2122 e' arrivato con 3 minuti di ritardo
Il treno 2912 e' arrivato con 4 minuti di ritardo
Il treno 2274 e' arrivato con 2 minuti di ritardo
Il treno 2272 e' arrivato con 11 minuti di ritardo
Il treno 2122 e' arrivato con 3 minuti di ritardo
Il treno 2912 e' arrivato con 4 minuti di ritardo
Il treno 2274 e' arrivato con 2 minuti di ritardo
giovedì 3 febbraio 2011
Anno nuovo, nuovo blog
Inauguriamo oggi il nostro blog, un nuovo servizio che si va ad affiancare al sito istituzionale e che speriamo possa facilitare ulteriormente lo scambio di informazioni.
Certo, "scambio di informazioni": noi cercheremo di pubblicare con regolarità le notizie che riterremo interessanti per i pendolari piacentini ma speriamo che anche voi vogliate contribuire condividendo le vostre esperienze e le vostre idee (in questo post vi spieghiamo come fare).
Fiiii!!!!! In carrozzaaaaa.... si parteee !!!
Certo, "scambio di informazioni": noi cercheremo di pubblicare con regolarità le notizie che riterremo interessanti per i pendolari piacentini ma speriamo che anche voi vogliate contribuire condividendo le vostre esperienze e le vostre idee (in questo post vi spieghiamo come fare).
Fiiii!!!!! In carrozzaaaaa.... si parteee !!!